Menu Chiudi

UNIONE MUSICALE PER OMAGGIARE LA MADONNA…E LA CITTA’ DI VIESTE

Se per i potenti del mondo è cosi difficile essere uniti e dimostrare quanto la pace sia la piu’ bella musica che si possa ascoltare, nel loro piccolo ci sono riusciti, con un super concerto bandistico, le bande Girolamo Cariglia di Vieste e Domenico Collotorto di Peschici in occasione della manifestazione  “Lode a Maria” tenutasi nella cattedrale viestana.

Una performance musicale che ha spaziato dalla moderna “fuochi pirotecnici etnei” di Miraglia alla classica e antica “Norma” di Bellini,per poi fondersi in medley musicale diretti a turno dalla promettente  M° Noemi Racioppa, dall’esperto M°Mauro di Mauro e dal piu’ famoso M° Salvo Miraglia che a Vieste e per Vieste ha presentato ufficialmente  la sua composizione  ”Omaggio a Vieste”, una marcia sinfonica che subito ha fatto innamorare tutti i viestani e che sicuramente ,anche fuori dal contesto viestano, otterrà successo in tutto il campo bandistico nazionale.

Passione è un termine che deriva dal latino “pathos”, ha detto il m° Miraglia, e che significa “soffrire”, ma se questa sofferenza è figlia di una azione, vuol dire che quello che si è fatto è stato fatto con amore. E quell’amore ha generato il suo brano musicale cosi bello e così esplicitamente amorevole per la nostra città.

Una serata, insomma, che ha fatto sognare e dimenticare gli affanni quotidiani, ma che soprattutto ha ribadito, come diceva  Papa Francesco, che suonare e comporre musica è una metafora della vita, in cui abbiamo bisogno sia di sintonizzarci armoniosamente con gli altri, con la società e con le sue leggi, sia di dare spazio all’originalità del modo di essere e di esprimersi di ognuno. La ricerca dell’armonia, nella musica come nella vita, non umilia, ma libera l’unicità di ciascuno, offrendo all’artista gli strumenti per comunicarsi in modo comprensibile agli altri, così da diventare un dono costruttivo per la gioia di tutti.

E le due bande hanno comunicato con i suoni, con gli strumenti  e con l’amicizia dei due centri garganici e…come ha sottolineato l’Assessore Graziamaria Starace, questa volta hanno comunicato anche con l’abito perché molti amici di Peschici,per questa occasione, hanno preferito indossare la divisa della banda viestana.