
Penultimo ed interessante appuntamento per la manifestazione “Lode a Maria”, organizzata dalla Parrocchia della Basilica Cattedrale di Vieste. A tenere l’attenzione Don Salvatore Miscio che ha esposto alcuni punti salienti del suo ultimo libro “il sogno di Maria”. Senza sogno, dice Don Salvatore, si resta nella propria campana di vetro e si sopravvive senza problemi,ma la vita è tutta un’altra cosa. La vita per essere vera ha bisogno di essere “vissuta” in tutto quello che accade. E noi, ha detto Don salvatore, nella vita abbiamo tanti progetti da portare avanti. Di questi probabilmente tanti li riusciamo a programmare e realizzare, ma tanti altri accadono solo per caso perché tutto fa parte di un progetto di Dio su noi. La Madonna certamente non si aspettava di dover partorire un bimbo senza incontrare un uomo, e certamente non si aspettava di dover soffrire nel vedere poi il suo unico figlio maltrattato e ucciso alla stessa stregua dei malfattori, o forse piu’ di un malfattore. Maria cercava di capire il perché di tutto questo e, mentre cerca di dare una spiegazione a quanto accadeva intorno a Lei, nel momento in cui stava per perdere il suo figlio con la morte, lo stesso figlio unigenito le affida tutta l’umanità . Davanti alla croce infatti sembrava stesse per terminare il suo ruolo di Madre, ma l’esclamazione di Gesu’ “ donna , questo è tuo figlio”, cambia’ definitivamente il suo ruolo facendola diventare madre di tutta l’umanità .
Maria e sorpresa ed è confusa. Non e’ facile credere come una fanciulla, umile e sconosciuta, potesse diventare la donna piu’ amata e conosciuta del mondo, e non è facile accettare un mistero cosi grande e cosi’ incomprensibile. Ma lei si fida e magnifica Dio per le grandi cose che in lei sono state realizzate. Forse lei – dice don Salvatore – non ritiene di meritare questa scelta ma dinanzi a queste prospettive esplode in un canto di esultanza.
Un incontro tenutosi anche con le melodiche note musicali espresse dalla nostra concittadina Natalia Bua che, ancora una volta, ha magnificato i presenti, e soprattutto la Madonna, con la sua apprezzata voce.