Nella rassegna mariana del Divino Amore sarebbe presente anche la nostra Santa Maria di Merino A pochi chilometri da Roma, la “caput mundi” si erge…
Nel tempo in cui era forte la poverta’ e vi era “ignoranza genuina”, si sentiva forte l’attaccamento alla festa della Madonna di Merino che, se…
IL “SOGNO”DI UN VESCOVO “Di molte giornate, lieti o tristi, questa Cattedrale è stata testimone nei secoli, cuore dell’antica Vieste, arroccata sul più avanzato sperone orientale del…
Illuminati dal sole e dal calore degli inizi di marzo, con il primo sabato di questo mese è cominciata la preparazione alla grande festa di…
A breve distanza da Foggia, nel bosco omonimo che lo protegge dal caldo estivo e dai rigori invernali, laddove si vive per dodici mesi all’anno…
Quando non ancora ersisteva la stampa, tante cose venivano scritte a mano. Venivano cosi “redatti” i manoscritti, in opposizione a quelli stampati o riprodotti in…
La processione è un rito prevalentemente a carattere religioso o profano, che prevede per i partecipanti il compimento di un determinato percorso. La processione…
Per essere al passo coi tempi. Oggi i contatti media hanno una grande importanza nei rapporti interpersonali. Per questo,in una recente riunione del nostro direttivo,…
Come il tempo riesca a passare velocemente, ce ne accorgiamo tutti. E se solo qualche mese fa era Natale, i giorni dell’inverno, ora più ricchi…
Lo abbiamo già ascoltato nella gremita ma fredda piazza Giovanni XXIII di Manfredonia: ”La nostra Cattedrale è piccola, ma non ha nessuna importanza. La prima…