Lo storico giornalista Osvaldo Bevilacqua e il cameraman nostro concittadino Michele Di Maso avevano promesso che la puntata del programma “Sereno variabile”, andata in onda…
I colori dei vestiti,nell’iconografia religiosa, hanno sempre un valore simbolico. Ma dobbiamo tener conto che in alcuni casi l’estro degli artisti ha generato immagini i…
Una festa ferragostana della Madonna Assunta vissuta in un modo che proprio non vorremmo mai raccontare. Se le nostre contrade erano piene di gente vacanziera,…
Una cerimonia tutta particolare per far risorgere le necropoli di Merino, abbandonate al tempo e all’incuria. Nelle brevi parole proferite da Don Giorgio Trotta subito…
La mano tesa e lo sguardo verso il cielo per raccomandare a Dio la sua Vieste. Nella memoria che si perde nel tempo, con l’intronizzazione…
Non ancora è stato designato il nuovo Arcivescovo che reggerà le sorti della nostra Chiesa locale.Tuttavia siamo certi che questa assenza non durerà anora a…
Il nostro simulacro di Santa Maria, come tutti conosciamo, è rappresentato attraverso l’immagine di una donna che, inginocchiata, guarda il cielo ed alza la mano…
Forse non ce ne siamo accorti ma l’estate, mentre procede tra “alti e bassi” dei capricci meteorologici, ci avvicina sempre più verso il periodo ferragostano che…
Noi la veneriamo sotto il titolo della “purità”, meglio conosciuta come Santa Maria di Merino. Ma basta prendere l’elenco dei 1.500 santuari mariani d’Italia,…
Non sappiamo ancora da quando e chi reggerà la nostra Arcidiocesi di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo, dopo il pio transito dell’amato Pastore Monsignor Michele Castoro.…