Una cerimonia tutta particolare per far risorgere le necropoli di Merino, abbandonate al tempo e all’incuria. Nelle brevi parole proferite da Don Giorgio Trotta subito…
La mano tesa e lo sguardo verso il cielo per raccomandare a Dio la sua Vieste. Nella memoria che si perde nel tempo, con l’intronizzazione…
Non ancora è stato designato il nuovo Arcivescovo che reggerà le sorti della nostra Chiesa locale.Tuttavia siamo certi che questa assenza non durerà anora a…
Il nostro simulacro di Santa Maria, come tutti conosciamo, è rappresentato attraverso l’immagine di una donna che, inginocchiata, guarda il cielo ed alza la mano…
Forse non ce ne siamo accorti ma l’estate, mentre procede tra “alti e bassi” dei capricci meteorologici, ci avvicina sempre più verso il periodo ferragostano che…
Noi la veneriamo sotto il titolo della “purità”, meglio conosciuta come Santa Maria di Merino. Ma basta prendere l’elenco dei 1.500 santuari mariani d’Italia,…
Non sappiamo ancora da quando e chi reggerà la nostra Arcidiocesi di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo, dopo il pio transito dell’amato Pastore Monsignor Michele Castoro.…
IL SENSO DEL CAMMINARE E’ soprattutto nel periodo primaverile che nella nostra città si concentrano le Feste Patronali (San Giorgio, Santa Maria di Merino…
IL BALDACCHINO PROCESSIONALE ( FONTE CATHOPEDIA) Si tratta di un’edicola mobile utilizzata per le processioni, che viene posto principalmente sopra il Santissimo Sacramento o un’immagine…
Non sarà difficile trovare analogia ( con conseguenze però meno drammatiche) tra la processione di Santa Maria del 1961 e quella di Sant’Antonio appena trascorsa.…