Nella quiete pomeridiana di oggi 19 settembre, un fulmine a ciel sereno ha squarciato la nostra sensibilità e la nostra stima nei riguardi del Dottor…
Perché tutte le immagini della Madonna vengono raffigurate con una corona posta sul capo ? La corona è l’antico simbolo degli eletti,il cui capo era…
Durante la visita all’interno della cattedrale di Vieste , addentrandoci nell’arte e nella storia di questo antico tempio , non può non essere notata…
“In Verbo autem tuo laxabo retia” (Ma sulla tua parola, getterò le reti). E’ quanto appare in prima foggia sul leggio ( o ambone) della…
Sulla parte più alta di Vieste, quasi a sovrastare il tetto dell’intera città, si erge maestoso il campanile della Basilica Cattedrale . Gli fa da…
Μήτρα (leggi metra o mitra) è la traduzione greca di utero o matrice che, per ragioni più che ovvie, ci riportano alla parola più dolce…
Fra canti popolari mesti di nostalgia, in una estate torrida e frenetica che ufficialmente è entrata nella sua seconda parte, e al rintocco delle campane…
Quella del Ferragosto è una festività che ha origini religiose e storiche molto antiche. Il termine Ferragosto deriva dalla latino feriae Augusti (il riposo di Augusto)…
Anche se il numero dei presenti era contenuto rispetto a quanto accade il 30 aprile, il popolo viestano era assiepato davanti alla cappella di…
Con i giorni che trascorrono più o meno velocemente, anche l’estate del 2017 sta lentamente esaurendo le sue ore di luce . Ce ne siamo…