Con la Basilica di San Benedetto a Norcia, l’Italia perde uno dei monumenti più preziosi ed importanti della storia, dell’arte e della fede cristiana. Tanti…
Mons. Valentino Vailati, nacque a Tortona (Alessandria) il 30 giugno del 1914. In questa città attualmente riposano le sue spoglie, dopo essere state estumulate dal…
Qualche giorno prima della festa di Sant’Antonio del corrente anno, giungeva la notizia che il cuore di Mario Rosiello ( amichevolmente chiamato Zio Mario) non…
IL CANTO DEL PELLEGRINO (don Giorgio TROTTA) È il canto più noto e più bello del patrimonio canoro di S. Maria, il canto per eccellenza…
IL CANTO DEL PELLEGRINO (don Giorgio TROTTA) È il canto più noto e più bello del patrimonio canoro di S. Maria, il canto per eccellenza…
Monsignor Andrea CESARANO fu uno dei vescovi della Chiesa Sipontina e viestana che più a lungo resse la Chiesa locale. Molti ne hanno sentito parlare, tanti…
Don Lorenzo Bua, il sacerdote che i parrocchiani amavano per il suo carattere burbero ma allegro e gioviale allo stesso tempo, uno dei primi ad…
La prima domenica di ottobre, per antica tradizione, la Chiesa di tutto il mondo volge i propri occhi verso la Madonna del Rosario. A Vieste,…
L’Arcangelo Michele è conosciuto come il capo di tutti gli Angeli. Colui che possiede eccezionale forza e coraggio e combatte perchè il bene prevalga sul male. Tutta…
Fra tutte le preghiere che conosciamo a memoria, l’Ave Maria è sicuramente la più dolce e la più recitata.Ma chi ha composto la preghiera dell’Ave…