Con la santa messa celebrata dal vicario episcopale Don Sandro Rocchetti, e la successiva riposizione della statua della Madonna di Merino, si è conclusa solennemente…
Fu Papa Pio XII il 1° novembre del 1950, Anno Santo, ad aver proclamato solennemente per la Chiesa cattolica come dogma di fede l’Assunzione della Vergine…
Il sole e la vita frenetica dell’estate molte volte ci fanno dimenticare quali siano i veri messaggi che nella fede riceviamo ogni giorno. Durante…
“Carissimi turisti amici del Gargano, avete scelto la nostra terra per un periodo di meritato riposo e per gustare e ammirare il patrimonio naturalistico della…
A Vieste le storie e le leggende, grazie alla sua posizione totalmente riversa nel mare, si fondono in un connubio completamente marino. E cosi,…
Con la solenne Messa celebrata nel pomeriggio di domenica 26 maggio e preceduta dal pellegrinaggio a piedi o in macchina da Vieste a Merino da…
Il sito web del nostro comitato è stato riconosciuto come uno dei piu’ attivi tra i siti religiosi in Italia. Le notizie, le…
Terminato il lungo periodo di preparazione alla festa di Santa Maria e riposti nel cassetto tutte le preoccupazioni affrontate per…
La basilica cattedrale era davvero straripante di gente venuta per salutare la nostra Madonna. Sembrava quasi inverosimile poter contenere tanta gente di cui ancora…
NELLA CATTEDRALE DI VIESTE I SOLENNI VESPRI DELLA FESTA DI SANTA MARIA Un rituale che si è ripetuto con la densa commozione dei vespri…
Il rintocco delle campane, ai primi vespri della ricorrenza dell’apparizione di San Michele sul monte Gargano, e il suono della banda musicale Paolo Rinaldi,…
Forse dovremmo farci insegnare dai bambini quale sia importante rispettare il creato perche’, come recita l’inno di quest’anno dell’azione cattolica, “ questa è…
Una serata dedicata tutta per Maria di Merino. Un concerto che si attendeva e che non ha deluso le aspettative perché la corale “Libero…
Nell’intenso programma della “lode a Maria” , organizzato per rendere piu’ solenne il novenario, non potevano mancare le intenzioni di preghiera per ottenere la…
( Foto di Michele LAPOMARDA) Dopo la splendida serata di ieri che ha dato…
Si è conclusa nel cuore della sera il gran concerto musicale in onore di Santa Maria di Merino, in una delle prime serate dedicate…
LA MADONNA E’ IL CENTRO ATTRATTIVO Dopo la tradizionale e trionfale intronizzazione della statua della Madonna di Merino, è cominciato questa mattina il solenne…
LA GENTE DEVE POTER VEDERE DIO IN NOI E’ toccato a don Celestino Iervolino il compito di celebrare l’ultima messa in onore e in attesa…
Reso noto il programma delle serate in onore della Madonna di Merino che si svolgerà ogni sera del novenario dal 30 aprile e fino alla…
Solo poche ore all’inizio della prima festa patronale di quest’anno, il cui rinnovo del direttivo lascia trapelare diverse novità. Il grande Santo Cavaliere, è il…
IN AUTUNNO I FRUTTI VENGONO RACCOLTI MA IN PRIMAVERA VENGONO GENERATI Con riferimento a quanto accade in natura nel periodo autunnale (in cui è…
Guardiamo a Cristo Crocifisso e Risorto, Salvatore dell’umanità, Redentore del cosmo, Principe della PACE, modello unico di Vita. Attraverso la strada apertaci dalla Pasqua…
Con una semplice cerimonia, l’ antichissima statua di san Giuseppe, dopo la novena e la festa odierna, è tornata nella sua nicchia. La novena e…
A dieci anni esatti dalla morte,la nostra cattedrale si è riempita di tanti fedeli, qui convenuti, per ricordare nell’affetto e nella preghiera, la figura di…
Abbiamo lanciato diverse volte l’appello ai nostri giovanotti per darci una mano nelle attività del Comitato, considerando che ormai l’età media dei componenti si…
Con il mese di marzo tornano i sabato di Santa Maria. Infatti, come la tradizione ci insegna,dal primo sabato di marzo cominceranno le celebrazioni religiose…
DA SANTA MARIA DI MERINO PER LO SCAMPATO PERICOLO NELLA TRAGEDIA DELL’ANDREA DORIA Richieste di grazie o ringraziamenti a Santa Maria, in forma esplicita…
Come è da consolidata tradizione, il primo sabato di marzo si riparte per la raccolta delle offerte che ci consentiranno di poter fare festa a…
Abbiamo da poco lasciato alle spalle il vecchio anno ed archiviato le feste natalizie e seppure il mese di maggio sembra ancora troppo lontano, le…
Alla presenza delle autorita civili e militari, nonché di tanti fedeli, come da tradizione nel giorno della commemorazione dei fedeli defunti,l’Arcivescovo Padre Franco Moscone, sul…
Con proprio decreto, il nostro Arcivescovo ha inteso nominare il reverendo Don Sandro Rocchetti, nostro concittadino, come vicario episcopale della chiesa viestana. Don Sandro succede…
Abbiamo pregato in questi giorni per poterci preparare alla festa dell’Assunta, ha detto don Celestino Iervolino che ha presieduto l’eucarestia in occasione della riposizione della…
Da tempo immemore ogni 15 agosto i cristiani di tutto il mondo celebrano la morte della Vergine Maria, la sua resurrezione, il suo ingresso in…
Con l’intronizzazione della statua della Madonna di Merino, è iniziata…
UN IMMANE DANNO AMBIENTALE INFERTO AL NOSTRO TERRITORIO Con una lettera ferma e dura contro i piromani, il nostro Arcivescovo ha chiesto perdono ai turisti…
Il nostro Arcivescovo Padre Franco, sempre attento alle necessità dell’uomo e della natura garganica, anche quest’anno lancia il suo messaggio agli ospiti raccomandando di rispettare…
Ormai spenti tutti i riflettori sulla festa in onore di Santa Maria di Merino, vogliamo ringraziare Sua Eccellenza Monsignor Franco Moscone, nostro Arcivescovo,…
Un rinvio forzato a causa delle abbondanti precipitazioni meteo della sera del dieci maggio e privati delle caratteristiche luminarie e delle bancarelle che…
Le previsioni meteorologiche promettono, per tutta la fascia adriatica, un parziale miglioramento con completa assenza di piogge, atteso per la domenica pomeriggio…
foto di Salvatore Riccardi Otto giorni fa Vieste era in festa per celebrare la festa della Madonna di Merino, protettrice dei viestani e della città…
CONCLUSA LA PARTE RELIGIOSA DELLA FESTA…MA PER LA PARTE CIVILE BISOGNERA’ ATTENDERE QUALCHE GIORNO. Tutti gli sguardi erano diretti verso dorato baldacchino, posto…
DIO E’ L’INNAMORATO DELL’UMANITA’ Una sorprendente omelia, quella del Vescovo Padre Franco, espressa durante il pontificale nella vigilia della festa di Santa Maria di…
Con un sincronismo spettacolare, puntuali alla tradizione, il suono delle campane, lo sparo dei mortaretti e la banda cittadina “Gerolamo Cariglia” hanno dato vita alla…
CON LA KERMESSE DI BIMBI E RAGAZZI,SI SONO CONCLUSE LE MANIFESTAZIONI PER LA “FESTA A MARIA ” DEL 2023. Con Il musical “Forza…
METTERE DIO SEMPRE AL PRIMO POSTO Il sesto giorno del novenario è stato dedicato alla vita di un quindicenne dichiarato beato due anni fa.…
Mentre continua il novenario per la festa di Santa Maria, in parallelo continuano le manifestazioni per la festa a Maria, con il titolo di Omaggio…
Percorso mariano, da Caccini a Piazzolla, per un tributo alla nostra amata e splendida statua della Vergine di Merino. Il timbro, fermo e squillante,…
In tanti ci avevano creduto fin dall’inizio e le attese non sono state sicuramente tradite. E dunque il coro Città di Vieste “ Don GiorgioTrotta”,…
Il 30 aprile di ogni anno Vieste non conosce ostacoli e non conosce dimenticanze. I cuori debbono essere presenti fisicamente o spiritualmente per omaggiare la…
CONCLUSA LA PIA PRATICA DEI SABATO DI SANTA MARIA DEL 2023 La chiesa all’aperto del santuario di Merino stamani era piu’ affollata del solito, ed…
Fervono da alcuni giorni i preparativi per la grande festa di Vieste. E mentre l’arte del “paratore” nostro concittadino già tutti la conosciamo, ma ha…
Celebrato il pontificale per la festa di San Giorgio in una chiesa che,anche per la coincidenza della messa vespertina del sabato, è stata straripante…
La festa patronale di san Giorgio,è la festa della primavera. Anche se come clima quest’anno abbiamo vissuto un inverno ritardato, i tempi ci dicono che siamo…
Auguro a tutti un cammino pasquale di resistenza e di trascendenza, di lotta interiore contro tutte le forme di disperazione e di scoraggiamento, per seminare…
Nel giorno in cui la chiesa festeggia l’annunciazione dell’Arcangelo Gabriele a Maria, Vieste, in coincidenza della preparazione alla festa di Santa Maria di Merino, ha…
Come era nei programmi, anche se con qualche giorno di ritardo rispetto al passato, abbiamo iniziato a raccogliere le offerte che utilizzeremo per la…
Alla luce di tutti i sabato dell’anno, che la chiesa e la pietà popolare vogliono dedicare alla Madonna, i viestani amano particolarmente i vari…
Con il tempo che si rincorre e che sembra correrci dietro, siamo ormai arrivati alla fine del mese di febbraio. Con il primo sabato di marzo…
Come era stato già anticipato dall’Amministrazione Comunale di Vieste, in questi giorni sono iniziati i lavori di ristrutturazione del “corridoio mariano” dove è anche ubicata…
Archiviate da pochi giorni le feste di Natale, pensiamo già alla festa grande e particolare che coinvolge la nostra città di Vieste. Per Santa Maria…
Archiviate da pochi giorni le feste di Natale, pensiamo già alla festa grande e particolare che coinvolge la nostra città di Vieste. Per Santa Maria…
Alle 11,45, su invito del nostro Arcivescovo Padre Franco Moscone, le campane di tutte le chiese della nostra Arcidiocesi hanno suonato a distesa per unirsi…
Amici di Vieste e amici che ci raggiungete in ogni momento e da ogni dove,il Natale ci esorta a ripensare quello che siamo e quello…
Il nostro Arcivescovo Padre Franco, dal letto dell’ospedale, ha voluto salutare tutti assicurando che l’intervento chirurgico al quale è stato sottoposto ieri, è pienamente riuscito.…
Con la cerimonia di insediamento del nuovo parroco della Chiesa di San Giuseppe Operaio Don Angelo Di Nunzio – che avverrà domenica prossima 2 ottobre…
Una intensa cerimonia Eucaristica, presieduta dal nostro Arcivescovo Padre Franco,per dire grazie a Dio e per salutare Don Gioacchino Strizzi che, per sopraggiunti limiti di…
“Fresca scende ai fiori la pioggia e silenziosa trema l’estate, declinando alla sua fine (H.H) Con l’arrivo di settembre l’estate è dunque alla sua fine.…
L’anima mia magnifica il Signore che, nella sua forza, ha rovesciato i potenti dai troni,innalzando gli umili e rimandando i ricchi a mani vuote. Questa…
Il ferragosto è molto antico . Piu’ di duemila anni fa si festeggiava ai tempi della Roma imperiale ed era denominata Feriae Augusti ( da cui ferragosto). Un…
Ferragosto, o meglio, la festa dell’Asssunta, è ormai alle porte. E con l’estate che trascorre a pieno regime e va verso il suo declino (…
Si racconta che in una notte di luglio del 1216, mentre Francesco d’Assisi era in preghiera nella chiesa della Porziuncola, ebbe una visione di Gesu’…
DIFFUSO IL MESSAGGIO PER L’ESTATE DEL 2022 Il nostro Arcivescovo, sempre piu’ innamorato del Gargano e del nostro territorio, potremmo definirlo come il “turista piu’…
La conferma ufficiale è stata annunciata dai parroci di Vieste durante le celebrazioni delle Sante Messe nella festa del Corpus Domini, ma la notizia era…
Con gran concorso di gente, nella cattedrale viestana è stata celebrata la Messa in occasione della festa del Corpus Domini cui, dopo due anni di…
Si è conclusa la festa di Sant’Antonio da Padova, molto partecipata a Vieste sia nella preparazione dei 14 giorni che la anticipano, e sia nella…
L’estate richiama prepotentemente gli ospiti della nostra città. E mentre ci prepariamo a dare vita ufficialmente alla stagione piu’ movimentata dell’anno, Vieste è pronta per…
CON L’OTTAVARIO, CONCLUSE LE CELEBRAZIONI IN ONORE DI SANTA MARIA DI MERINO Mentre il sole faceva capolino tra le colline che si affacciano…
Amici di Vieste, dopo il duro periodo della pandemia, sembrava quasi impossibile poter riprendere le nostre tradizioni in modo cosi’…
Con gran consorso di popolo si sono concluse le celebrazioni religiose in onore della nostra protettrice Santa Maria di Merino. A presenziare per la…
OGGI ABBIAMO PIU’MOTIVI DI FESTA Alla presenza di una marea di fedeli, è stata celebrata la messa pontificale in onore della…
Con il rintocco delle campane annuncianti la Vigilia della solennità dell’apparizione di San Michele Arcangelo e con lo sparo dei mortaretti e il suono…
Don Antonio, il prete santo “normale” : si è pregato in modo “vivace” ai piedi di Santa Maria di Merino per ricordare l’amore…
Ecce Ancilla Domini, ecco la serva del Signore, ed eccola assisa sul trono piu bello che la mente umana abbia mai potuto contemplare. La giovanissima…
Un messaggio di pace lanciato attraverso canti e recitazioni di poesie e preghiere ai piedi di Santa Maria di Merino, solennemente al trono per prepararci alla…
SANTA MESSA CELEBRATA DA MONSIGNOR D’AMBROSIO NELLA FESTA DI SANTA MARIA Anche quest’anno il Signore e la Vergine Santa mi hanno condotto…
QUESTO E’ IL MOMENTO PROPIZIO PER LEVARE I NOSTRI OCCHI IN ALTO In quest’ora buia, tormentata da guerre e da pandemia, ha detto Don Pasquale…
Sembrerebbe solo un sogno, ma siamo vicinissimi all’inizio del novenario che ci porterà alla grande festa. Mentre continuano le…
Dopo il ritorno delle feste popolari piu’ importanti di Vieste, siamo pienamente proiettati verso la festa per Santa Maria che, con l’avvio delle novene, inizierà…
Tornano le feste popolari, torna quella di San Giorgio, tornerà a breve anche quella di Santa Maria di Merino e quella di Sant’Antonio.Potremmo dire, parafrasando…
E’ appena trascorsa la festività pasquale,ma liturgicamente siamo ancora in piena celebrazione, e già siamo proiettati tutti verso la prima festa patronale che celebreremo solo…
Tutto è compiuto! E infatti la venuta di Cristo nel nostro mondo porta a compimento un grande progetto d’amore verso l’uomo.…
Ringraziamo i cittadini che hanno inteso elargire il proprio contributo per lo svolgimento della festa patronale in onore di Santa Maria di Merino,e in particolar…
Seppure fosse abbondantemente nell’aria, aspettavamo con ansia una decisione ufficiale dei Vescovi della Puglia e alla fine, subito dopo mezzogiorno, è arrivata con un…
Come programmato ed ampiamente comunicato attraverso i social locali, è cominciata la raccolta delle offerte che saranno destinate per lo svolgimento della festa di Santa…
Con il primo sabato del mese di marzo è ritornata l’antica e tradizionale preparazione alla nostra festa patronale. In coincidenza di tal giorno, negli…
Fai presto, non tardare. La primavera sta per arrivare e il cuore tende ad amare mentre la fiamma arde. Approfittante senza pensare (G.R.) E se…
Per il Papa “chi fa la guerra dimentica l’umanità”. La guerra “non parte dalla gente, non guarda la vita concreta delle persone, ma mette davanti a tutto gli interesse di parte…
Apprendiamo con grande dispiacere che in Roma, all’età di 84 anni e dopo una breve malattia, è deceduto Padre Giuseppe Lucarelli dell’Ordine dei Padri Caracciolini.…
Le feste patronali, a causa della pandemia, sono ferme da due anni e le associazioni di categoria della Puglia, legate al mondo delle tradizioni e della…
Don Antonio Spalatro aveva nei riguardi della Madonna una devozione grandissima.Si vantava di essere nato proprio il giorno della candelora, giorno della presentazione del bambino…
Sono Don Michele Abatantuono (viestano ed attuale Amministratore della Parrocchia di Peschici) e Don Gabriele Giordano ( di Manfredonia ed attuale Parroco della Parrocchia di…
Si racconta che tanti anni fa, mentre le campane della cattedrale suonavano a festa in occasione della ricorrenza di Santa Maria di Merino, una delle…
Un altro anno è passato e lo scorrere lento di ogni giorno ha riportato anche quest’anno la vena malinconica per non aver potuto festeggiare, come…
Sulla base della statua della Madonna Immacolata, venerata nella basilica cattedrale di Vieste, si legge un nome e una data, ovvero Nicola Antonio Brudaglio…
Non è passato molto tempo dalla costituzione della Giunta esecutiva del Comitato di Santa Maria di Merino e già i membri che la compongono, su…
Molte persone ci chiedono se il prossimo anno sarà celebrata la festa di Santa Maria. La volontà da parte nostra sicuramente c’è, ma ovviamente non…
Sia che venga recitato a Lourdes o a Fatima o qui a Merino, il rosario, ha detto don Antonio alla fine della celebrazione del mese…
Concluse le solenni celebrazioni per ricordare i cinquanta anni di sacerdozio di Don Gioacchino Strizzi, Vicario episcopale per il territorio di Vieste e Parroco…
Sarà Monsignor Nunzio Galantino ad aprire l’intenso programma in occasione delle celebrazioni per il 50mo anniversario dell’ordinazione sacerdotale di Don Gioacchino Strizzi (15 agosto 1971), parroco della…
Il neo rettore del santuario diocesano di Santa Maria di Merino, Don Antonio De Padova, si ritiene pienamente soddisfatto per la riuscita della prima fiaccolata…
Il nuovo rettore del santuario, Don Antonio De Padova, già dalla sua nomina avvenuta nel mese di giugno, ci aveva assicurato che avrebbe portato subito…
IL SANTUARIO DI MERINO, DOPO LA PERDITA DI DON GIORGIO, CONTINUERA’ AD ESSERE FARO PER I VIESTANI Un vero bagno di folla per Don Antonio…
67 anni fa , dopo una lunga e sofferta malattia, saliva al cielo Don Antonio Spalatro. Un prete umile, pio, silenzioso e soprattutto dedito al…
Mentre si pensa al buon proseguimento dell’estate, comunque in declino, in tanti erano presenti nella cattedrale viestana per omaggiare alla protettrice Santa Maria di Merino…
L’ANTICA CHIESA DI SAN LORENZO PER DUE NOTTI AL CENTRO DELLE ATTENZIONI Che l’evento, grazie anche al luogo particolare, sarebbe stato di gran successo, sembrava…
Un momento che suscita sempre una emozione carica di fede e di nostalgia, ancora intrisa di restrizioni a causa della pandemia che sembra faccia fatica…
Grazie ai tecnici e restauratori,alla Diocesi, alla Regione Puglia e al Comune di Vieste nonchè alla presumibile mano del Tomaiuolo, pittore e autore viestano del…
E’ questione di giorni, o forse di ore, perchè l’antica cattedrale viestana possa tornare ad essere pienamente fruibile e soprattutto ammirabile, ora che i lavori…
LA NATURA E LE TUE OPERE TI SORRIDONO, GRAZIE DON GIORGIO Il canto delle cicale, a tratti piu’ forte del canto dello stesso coro del…
…Non è facile credere! E non c’è fatica più grande sulla terra della fatica di credere, sperare, amare: lo diceva anche la cugina Elisabetta alla…
DIFFUSO IL MESSAGGIO DEL NOSTRO ARCIVESCOVO AI TURISTI DEL GARGANO. Nel porgere il benvenuto sul promontorio del Gargano per un meritato periodo di vacanza, l’arcivescovo…
E’ DON ANTONIO DE PADOVA IL NUOVO RETTORE DEL SANTUARIO DI SANTA MARIA DI MERINO La notizia circolava già da diverse settimane, ma la conferma…
Era il lontano 1498, quando tale Cola Paolo da Vieste, volle commissionare per la sua città di origine una statua lignea, di grande pregio artistico,…
Con la festa del Corpus Domini, di cui le necessarie misure anti covid hanno obbligato anche per questo anno ad abolire la tradizionale processione, si…
Una cerimonia solenne ma nel contempo semplice per una cattedrale che era affollata come lo è stata nelle giornate del novenario dedicate a Santa…
La ricchezza esuberante della natura garganica potrebbe essere stato un motivo per cui Plinio il vecchio abbia citato la nostra terra nella sua “Naturalis historia”.Un…
Anche se i lavori non sono stati definitivamente ultimati ( ma ci siamo quasi), con una piccola cerimonia, la “pietra” della Madonna, ubicata a “Palude…
Mentre il sole brilla sui cieli del nostro Gargano, la Chiesa di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo piange una donna umile e silenziosa che, nel silenzio e…
Se il tempo avesse le ali, avremmo l’impressione che davvero voli e basterebbe un batter d’ali per rivedere gli anni che, nello scandire del tempo,…
Ci è mancata anche quest’anno la festa esteriore, ma la festa del cuore e dell’amore verso la Madonna ha comunque avuto il sopravvento. Ci è…
Un ritorno velato dalla malinconia e dalla speranza durante una cerimonia semplice, ma toccante come lo è sempre stato. La festa patronale del 2021 tutti…
LA STATUA DI MARIA CON LA MANO SUL CUORE Oggi,nella festa del nove maggio,la cattedrale, seppur nel rispetto contingentato alle norme anti covid, era piena…
IMPLORANTI INSIEME AL NOSTRO ARCIVESCOVO DAVANTI A SANTA MARIA DI MERINO Le campane suonano e suoneranno a distesa nei giorni che appartengono alla nostra Protettrice…
Profondamente amareggiati per non poter celebrare neanche quest’anno i festeggiamenti esterni in onore della Madonna di Merino, ci apprestiamo a vivere quella che dalla notte…
5 MAGGIO 2018: LA NOTIZIA DELLA NASCITA AL CIELO DI MONSIGNOR MICHELE CASTORO Ognuno ha il suo angelo, che ci aiuta nei momenti difficili, e…
Come da alcuni anni ci siamo abituati , Monsignor Domenico D’Ambrosio, Vescovo emerito di Lecce, ma già nostro Arcivescovo, è tornato nella cattedrale per…
Era il 1 Maggio 1997 e mentre Vieste si preparava alla grande festa, giungeva la notizia della morte improvvisa di Don Mario dell’Erba. Don Mario,…
GUARDA IL VERO TRONO DEL NOSTRO CUORE, O MARIA Momenti di grande emozione vissuti da tutti, particolarmente in questo giorno, al passare del simulacro lungo…
Mentre in cattedrale si pensa all’allestimento dell’addobbo, che sarà minuscolo a causa dei lavori di restauro ( ricordiamo che in cattedrale le celebrazioni liturgiche vengono…
Irradiata da un fascio luminoso, con sguardo amabile e mano protesa verso la sua Vieste,la Madonna di Merino appare disegnata in una antichissima tela campeggiante…
SAN GIORGIO PARLA DI NOI NELLA FRAGILITA’ DI OGNI GIORNO. In una Cattedrale “ingabbiata” dai lavori di restauro in corso, e con una partecipazione contingentata…
Prossimi a traguardo finale dei sabati che ci preparano alla festa di Santa Maria,ammiriamo tre particolari mosaici, di recente collocazione,che impreziosiscono e circoscrivono la storia…
Al visitatore attento non sarà certamente sfuggito un mosaico che da alcuni anni Don Giorgio Trotta ha fatto sistemare alle spalle del presbiterio della…
…Poi disse al discepolo:ECCO TUA MADRE! Sarà proprio Maria che ci condurrà verso la Croce ogni volta che il dolore sarà difficile da accettare.E il…
Si sono svolti presso la chiesa di Gesu’ Buon Pastore i funerali in suffragio di Antonio Ricciardelli. Antonio,sempre allegro, nonostante la sua sofferenza che lo…
Di tanto in tanto, ci piace sbirciare tra le pagine facebook e cosi’ siamo rimasti affascinati da un racconto qui’ pubblicato e che riguarda un…
Proseguono di gran lena i lavori di restauro e messa in sicurezza della cattedrale di Vieste, cominciati da circa un mese. Gli interventi programmati sono…
Un prete umile, semplice, schivo ma convinto pienamente della sua missione. I nostri occhi lo hanno sempre visto cosi’ e i rapporti che lui ha…
Una antica tradizione viestana, con l’arrivo della primavera, pone la particolare attenzione sulla Regina di Vieste che è la Madonna di Merino. E come…
Una innumerevole schiera di chierichetti ( alcuni con la tonaca della schola cantorum realizzata dal Servo di Dio Don Antonio Spalatro) ed una altrettanta schiera…
Mancano solo 15 giorni al primo sabato di Santa Maria, ma il programma per la festa del 2021 , è il caso di dirlo, è…
Con qualche giorno di ritardo rispetto al programma prestabilito, ritardo dovuto alla inclemenza del burian che ha imperversato su tutta la fascia adriatica, il simulacro…
Un evento che probabilmente sarà già accaduto in passato. Pur tuttavia un evento che si realizza solo raramente. Questa volta ad “infrangere le regole”, si…
Large Unique Ancient Work of Artisan Virgin Mary Madonna Our Lady of Merino – Legno – Fine XIX secolo Posta in vendita una antica statuetta…
“Se la bellezza salva il mondo,voi dovreste essere fortunati”. E’ quanto proferiva l’Arcivescovo Padre Franco durante il suo ingresso solenne a Vieste avvenuto il 27…
Le notizie affatto ottimistiche degli ultimi tempi, ci portano a pensare che le feste patronali anche per questo anno subiranno tanti puntini neri e bianchi.…
Durante le feste di Natale, il parroco Don Gioacchino Strizzi ci faceva notare un riquadro contenente una ricerca sui parroci e/o arcipreti che nei secoli…
Ci sarà un Natale pieno di luci ma con strade vuote di persone. Ci sarà un Natale senza grandi banchetti e senza la Messa di…
Rivestita con un manto pieno di fiori e nella penombra di un chiaroscuro sbiadito dal tempo, appare ai nostri occhi una antica immagine di…
Voluta da Don Giorgio Trotta, ed appoggiata dall’Amministrazione Comunale anche con un cospicuo contributo economico,da qualche giorno sono iniziati i lavori di riqualificazione dell’area sacra…
Con l’arrivo del mese di dicembre, gli animi fervono per preparare la grande festa che ci congeda dall’anno, ormai alla conclusione, per dare inizio ad…
Cari lettori, dopo un breve periodo in cui volutamente abbiamo voluto dare la possibilità di pregare Santa Maria perchè ci liberi dalla pandemia, riprendiamo a…
Sembrava che la pandemia si potesse dimenticare, dopo le sofferenze che ci ha portato durante la scorsa primavera. Ma non è cosi. Purtroppo la situazione…
Questa mattina il cuore di Carmela Solitro ha cessato di battere. La signora Carmela, mamma amata del nostro usciere Vitangelo Zaffarano, è volata al cielo…
Siamo prossimi alla festa di Tutti i Santi e alla commemorazione dei fedeli defunti. Una ricorrenza mesta perché ci avvicina particolarmente al ricordo dei…
Le confraternite, secondo alcuni studiosi, sembrerebbe abbiano avuto origine con le prime comunità cristiane. Infatti l’associazionismo laicale fu una esigenza che i cristiani sentirono per…
Lo stendardo processionale, “stannario” nella nostra forma dialettale, è un’insegna processionale di medie e di grandi dimensioni, costituita da un drappo di stoffa rettangolare tesa…
E’ da poco trascorsa la festa della Madonna del rosario. Il coronavirus, comune nel destino di tutte le feste di quest’anno, non ha concesso lo…
Il termine Ex voto, significa “a seguito di un voto”. Viene usato per indicare un oggetto dato in dono a Dio o a un Santo.…
Fra le tradizioni, perse nel tempo e fortunatamente ripristinate, appartiene anche la divisa che gli Agenti di Polizia Locale indossano nei giorni più importanti della…
IL CANTO DEL PELLEGRINO (don Giorgio TROTTA) È il canto più noto e più bello del patrimonio canoro di S. Maria, il canto per eccellenza…
Fra tutte le preghiere che conosciamo a memoria, l’Ave Maria è sicuramente la più dolce e la più recitata. Già dalla tenera infanzia,aiutati dalle loro…
CADE SU DON SANDRO ROCCHETTI LA SCELTA DEL VESCOVO PER IL SANTUARIO DI SANTA MARIA Ad aiutare don Giorgio Trotta, rettore dimissionario del Santuario…
IL PRETE SE NON VIVE CON IL CUORE “SFONDATO”, NON PORTA FRUTTI. Nella calura estiva, ma rinfrescati dalla natura del centro di spiritualità di San…
Don Giorgio Trotta non sarà piu’ il rettore del santuario diocesano di Santa Maria di Merino. A comunicarlo è stato il nostro Arcivescovo Padre Franco…
LA VERA FEDE E’ SAPERSI ACCONTENTARE DELLE BRICIOLE La fede cristiana si rileva quando si crede ostinatamente che l’amore di Dio avrà sempre l’ultima…
Il Ferragosto è la festa più attesa di tutta l’estate.Questa giornata ha origini che affondano nella storia dell’Antica Roma e che successivamente si sono intrecciate…
In una notte dapprima ventilata, ma subito dopo suggestiva e tranquilla, dominante su un incantato panorama fatto da infinite luci provenienti dal centro…
PIENI DI SANTA SPERANZA Un momento che aspettavamo con ansia, ha detto il vicario Don Gioacchino Strizzi. Per tanti…
A grandi passi si avvicina la festa di ferragosto che la Chiesa Cattolica dedica alla Madonna, particolarmente venerata come l’Assunta in cielo. Si…
Vieste, nel corso dei secoli, è stata spesso oggetto di eventi tristi ma anche di quelli meno tristi. Ricordiamo le incursioni,di cui la più…
Non sappiamo ancora se nel periodo post ferragostano ci saranno le condizioni per poter svolgere la questua estiva, cosi come già da diversi anni stiamo…
IL MESSAGGIO DELL’ARCIVESCOVO AGLI AMICI VACANZIERI Cari amici…
Per Regina di maggio si intende una rappresentazione iconografica femminile risalente al folclore popolare, specialmente del Regno Unito e dell’Irlanda, dedicata alla stessa stagione primaverile, intesa…
Cara alla tradizione di Vieste e alla festa importante di Santa Maria di Merino, dopo anni di sola apertura occasionale, la Chiesa di…
Nel corso dei secoli tanti hanno parlato della Madonna di Merino, tra leggende che intorno a questa statua ruotano, leggende che comunque attingono le loro…
Il perdurare della pamdemia da coronavirus non ha concesso l’esteriorizzarsi della nostra fede attraverso le processioni, come ha sottolineato il nostro Arcivescovo padre Franco…
Quella di Sant’Antonio è la festa che praticamente chiude in forma solenne le principali feste religiose cittadine. La festa liturgica di sant’Antonio, molto sentita a…
“Signore, non ti chiediamo perchè ce lo hai tolto, ma ti ringraziamo per tutto il tempo che ce lo hai donato” Aveva appena…
Gabriele Tardio, scrittore conterraneo, intraprende una ricerca sulla simbologia del numero 7 e che riguarda la Madonna ( come potrebbe essere ad esempio la Madonna…
Se non fossimo a conoscenza dei suoi anni, 97 festeggiati in questi giorni, non potremmo certamente attribuirgli tutto il tempo che pesa sulle sue…
Se quel virus proveniente dalla Cina non avesse portato scompiglio in tutto il mondo, la scorsa settimana ci sarebbe stata la festa.Ma è…
Dopo una festa diversa da tutti gli altri anni, ma ugualmente densa di emozioni, la Madonna è tornata nella sua casa. Ha presieduto la concelebrazione…
Oggi Vieste avrebbe dovuto celebrare la sua grande festa, ma se non abbiamo avuto la festa come avremmo voluto, abbiamo sicuramente avuto la festeggiata, come…
CON L’ARCIVESCOVO, RICCHI DI SPERANZA NELL’ULTIMO GIORNO DEL NOVENARIO Nell’ultimo giorno del novenario dedicato alla Madonna di Merino, ed in un contesto tutto diverso dagli…
UNA PROPOSTA PER SANTA MARIA DI MERINO Abbiamo tutti sofferto per essere stati privati di tanti momenti di gioia. Ma tra le privazioni che sicuramente…
SBIRCIANDO TRA LE FOTO Se il tronetto è una sorta dI edicola o di seggio, sormontato da baldacchino con esposizione in forma piu’ o meno solenne,ci…
Nel sesto giorno della preparazione alla festa in onore di Santa Maria di Merino, e nel secondo anniversario dalla salita al cielo…
IL MESSAGGIO DEL PRESIDENTE DEL NOSTRO COMITATO Amici di Vieste, e’ forte il nostro rammarico per la festa mancata di questo anno…
I primi dieci giorni del mese di maggio sono interamente dedicati a Santa Maria di Merino. Nella normalità dei tempi tutti sono ai piedi della…
TRA FANTASIA E DEVOZIONE Rammaricati fortemente per essere stati privati della presenza fisica in cattedrale, al fine di assistere al novenario in onore di…
I NOSTRI VOLTI HANNO INCROCIATO IL SUO VOLTO Avremmo voluto essere tutti presenti, ma un (maledetto) virus, dopo averci privato di tante emozioni durante il…
Una Santa Maria tutta diversa. Come era già previsto, a causa dell’emergenza sanitaria provocata dall’insorgere della pandemia di covid 19, il programma civile che avevamo…
Si sono conclusi i “sabato di Santa Maria” Mentre va a definirsi sempre meglio come verrà celebrato il novenario in onore di Santa Maria di…
Le parole del nostro Arcivescovo nella festa di San Giorgio L’arcivescovo Padre Franco, in occasione della festa di San Giorgio, non ha voluto mancare all’appuntamento …
Dovremo attendere alcuni giorni ancora, prima di vedere ufficialmente delineato il programma della festività di Santa Maria di Merino, che non sarà certamente pari al…
Madonna di Merino aiutaci e rendici…
“Vorrei subito assicurarvi che, comunque sia il percorso del tempo,la Pasqua arriverà e sarà Resurrezione”. (Padre Franco Moscone) Agli auguri del nostro Arcivescovo Padre Franco,…
Antonio Silvestri, priore onorario della Confraternita Madonna del Rosario-Santa Maria di Merino di Vieste, che conoscevamo meglio con il nomignolo “Rapddon”, è volato via proprio…
CI SARA’ LA FESTA? L’ultimo decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri ha prorogato le disposizioni per la lotta alla diffusione del coronavirus almeno…
Ogni città ha il proprio Santo Patrono, ed ogni città rivede nel suo Santo una storia o una leggenda che spieghi il perché sia divenuto…
CON LA PREGHERA DI DANTE ALLA MADONNA,CI ASSOCIAMO ALLA INIZIATIVA DEL MINISTRO PER I BENI CULTURALI “Questa prima edizione del Dantedi avviene in un…
Se fosse stata una scommessa, l’avremmo sicuramente vinta. Ma si è trattato di una giornata di preghiera per chiedere la protezione della Madonna di Merino…
Madonna di Merino, aiutaci e rendici solidali con le persone colpite dal virus e in quelle che, per questo flagello, hanno lasciato questo mondo, feriti…
In seguito alle nuove disposizioni del Governo avvisiamo la popolazione che la sede del nostro comitato rimarrà chiusa almeno fino al 25 marzo. Vi aggiorneremo…
Ci siamo, anche quest’anno è arrivato il primo sabato di Santa Maria. Ma non è come per gli altri anni perchè non siamo sereni e…
Sono sicuramente tanti gli eventi disastrosi che hanno coinvolto il genere umano nel corso dei secoli. I nostri genitori ci raccontavano spesso della pandemia della…
Mentre si fa sempre piu’ vicino l’inizio della raccolta fondi per la festa di Santa Maria del 2020, mancano infatti meno di quindici giorni al primo…
Perché la maggior parte delle statue della Madonna vengono raffigurate con una corona posta sul capo? La corona è un antico simbolo degli eletti il…
Nell’ultimo articolo pubblicato su questo sito abbiamo voluto parlare della nobile figura di Don Antonio Spalatro, che era devotissimo di Santa Maria di Merino,nato alla…
Il nostro Comitato, con il suo Presidente e tutti i componenti, gioiscono alla notizia che è nata Martina, nipotina del nostro tesoriere Martino De Simio.…
Andava fiero, quasi superbo, perché gli avevano detto che chi nasce in un giorno dedicato alla Madonna è un predestinato. E Don Antonio è nato…
La Chiesa di Vieste, nella settimana dell’unità dei Cristiani, si è stretta intorno al suo Vescovo emerito. Ad un vispo fanciullo della vicina Peschici…
Addentrandoci nell’arte e nella storia dell’antica cattedrale viestana, non può non essere notata l’interessante monofora posta al centro della parete sinistra della chiesa. Appare…
Come generalmente accade agli inizi di un nuovo anno, anche noi del Comitato abbiamo cominciato a riunirci per programmare quanto porteremo avanti nella prossima festa…
Il Natale ci fa riscoprire il Divino Amore che si fa bambino, per ricordarci che tutti siamo stati come lo sono i bimbi venuti alla…
Mentre ci avviciniamo prepotentemente alla fine dell’anno, la macchina organizzativa in preparazione alla festa di Santa Maria del 2020 muove già i suoi primi passi.…
E’ la festa dell’Immacolata Concezione. La festa mariana forse piu’ importante di tutte, perchè riconosce solennemente la purità della Madonna collocando la sua solennità a…
Concludiamo le interessanti tesi sulle colonne che reggono e la nostra cattedrale, facendoci ancora aiutare dal quaderno del Centro di cultura “Niccolo Cimaglia” .…
Al visitarore che entra per la prima volta nella basilica cattedrale non sfuggono tutta una serie di capitelli, poste sulla sommità delle colonne, che si…
Celebra la tua messa come se fosse la prima, come se fosse l’ultima, come se fosse l’unica.Ci colpiva particolarmente questa frase, messa in grande evidenza…
Qualche tempo fa ( eravamo sul finire gli anni ‘ottanta), e per alcuni novenari,quando per alcuni motivi non venne assicurata la guardiania notturna dei vigilantes…
UNA PIANTA DAL PROFUMO INEBRIANTE Secondo alcuni studiosi, o ricercatori che dir si voglia, sembra che la statua della Madonna di Merino sia di scuola…
Giovanni Paolo II richiama l’attenzione sulla centralità delle immagini nell’esperienza religiosa, sulla loro forza spirituale e sulla loro straordinaria capacità comunicativa. E non poteva essere…
Di monsignor Cesarano sicuramente le persone anziane avranno alla mente tanti ricordi. Noi meno anziani e meno giovani, ricordiamo chiaramente il suo modo di presentarsi,…
Spesso ci pervengono domande di chiarimento sul rito, molto semplice, della deposizione delle chiavi ai piedi del simulacro della Madonna di Merino. E’ ovviamente un…
La Madonna del Rosario è una delle piu’ tradizionali e importanti raffigurazioni attraverso la quale la chiesa venera la Madonna. Nella viva ed interessante rappresentazione…
Abbiamo celebrato da poco la festa dei Santi Michele, Gabriele e Raffaele. Questi tre Arcangeli rivestono un “ruolo “particolare nella nostra festa di Santa Maria.Ma…
“Io penso di vedere qualcosa di più profondo, più infinito, più eterno dell’oceano nell’espressione degli occhi di un bambino piccolo quando si sveglia alla mattina…
Durante l’estate sono davvero tante le visite che i turisti effettuano nella cattedrale di Vieste. Non si può certamente non notare l’imponente campanile che, slanciato…
CONCLUSO SOLENNEMENTE IL PROCESSO DIOCESANO SULLE VIRTU’ DI DON ANTONIO SPALATRO Don Antonio era prima di tutto un uomo, ma è attraverso la sua natura…
Chi ha composto la preghiera dell’Ave Maria? Fra tutte le preghiere che conosciamo a memoria, l’Ave Maria è sicuramente la più dolce e la più…
UNO STEMMA CHE E’ PROGRAMMA DI VITA Domenico D’ambrosio nato a Peschici (FG) il 15 settembre 1941 fu ordinato sacerdote il 19 luglio 1965. Venne…
Una riflessione di Don Giorgio Trotta nel suo Merino,il santuario, la festa Il titolo ufficiale con cui, oggi, la Madonna è venerata a Vieste è…
CONCLUSE LE CELEBRAZIONI IN ONORE DELLA MADONNA ASSUNTA IN CIELO Un nuovo sole è sorto nel cielo di Vieste dopo la lunga giornata dedicata ai…
Se fosse stata una scommessa si potrebbe dire che sia stata sicuramente vinta. La lungimiranza del parroco di Gesu’ Buon Pastore, nuovo ma vecchio rettore…
Durante la celebrazione delle novene alla Madonna Assunta in cielo, ci ha incuriosito la presenza di una iscrizione posta ai lati dell’antico altare della cattedrale.…
MARIA NEL CUORE DELL’ESTATE La chiesa,maestra della nostra storia, ci propone oggi il mistero della Trasfigurazione di Cristo. Ma la festa di oggi ben si…
Agosto, ottavo mese dell’anno , abbraccia il periodo più caldo e più movimentato della nostra cittadina. Ciò lo rende tradizionalmente il periodo ideale per venire…
LA SANTA MARIA NON SEMPRE E’ STATA UNA FESTA “RICCA” I tempi, già si sa, non sempre viaggiano ad un ritmo di vivacità e di…
. ALCUNE NOSTRE RIFLESSIONI In diverse occasioni ci siamo interessati degli ipogei che circondano l’antica villa di Merino. Stiamo vivendo il cuore dell’estate e per…
BENVENUTI! La nostra Comunità ecclesiale che ha avuto il dono di vivere in questo incantevole territorio, vi accoglie con gioia e vi augura…
L’arte è piena di ritratti dedicati alla donna più bella, Maria. La storia lo insegna infinite volte e non esiste luogo di culto in cui…
INTERESSANTE PROGETTO DELLA SCUOLA ONNICOMPRENSIVA DI VIESTE A BENEFICIO DELLA NOSTRA FESTA PATRONALE Una iniziativa che senza dubbio ci ha onorato e ringraziamo, oltre ai…
Una notizia attesa da diversi anni,ovvero rivedere celebrare nuovamente la Santa Messa almeno nel periodo estivo, a cominciare dal 9 maggio, giorno dedicato a Santa…
Quando verso la fine dell’800 si pensò di far nascere (o rinascere) un nuovo comitato feste, che tutti riconoscevano come “commissione”, quasi a volerlo paragonare…
Non era proprio nel desiderio del compianto Monsignor Michele Castoro, nostro amato arcivescovo. Infatti,da quanto si legge nel suo testamento spirituale, espressamente avrebbe voluto riposare…
Anche se l’estate è alle porte ( e ci auguriamo che sia proprio cosi), non si è ancora assopito il ricordo delle varie cerimonie che…
“Scusi, potrebbe darmi alcune notizie su questo personaggio?”. Si esprimeva cosi, con la faccia tendente al faceto, chiunque entrasse nella nostra sede sia per lasciare…
UNA MOSTRA FOTOGRAFICA PER RICORDARE I NOSTRI “COMITATI” Archiviata definitivamente la festa del 2019, rimaniamo in collegamento settimanale con i nostri lettori attraverso il nostro…
Stiamo vivendo giornate che, pur se già passata la festa di Santa Maria, non ci fanno pensare affatto al caldo vivo,tipico di maggio. Mentre attendiamo…
Una serata all’insegna dell’espressione della vera musica italiana. Lo aveva assicurato il manager che nello scorso inverno ci aveva proposto la serata del 10 maggio,…
Non poteva esserci conclusione più bella di un novenario molto partecipato,ha detto don Gioacchino Strizzi all’inizio della celebrazione Eucaristica per il rito della reposizione della…
In un clima piu autunnale che di piena primavera, è cominciata la festa. Attraverso il suono ripetuto di campane a festa, squarciato dal fragore dei…
Continua la festa a Maria nella sua XXV edizione. Ideata e tenacemente voluta ogni anno da Don Gioacchino Strizzi, Parroco della cattedrale viestana, la festa…
Don Antonio per la Chiesa Universale non è ancora ufficialmente santo, ma il viestano lo riconosce tale già dal giorno stesso della sua morte o…
Un anno fa arrivava una notizia che non avremmo mai voluto ricevere, seppure fosse nell’aria già da tempo. Monsignor Michele Castoro, nostro arcivescovo, nella notte…
Probabilmente non era nei suoi disegni, infatti, innamorato di San Francesco e della Madonna, Frate Alessandro Brustenghi ,dal carattere apparentemente timido, avrebbe voluto rimanere nell’anonimato.…
CON MARIA L’ARTE SI CONCRETIZZA “Le note le scrivono gli uomini, ma la musica la compone Dio”. Nelle loro magliette bianche, simbolo di candore e…
UNA SERATA “SCOSSA” DAL VENTO DELLA POESIA E DELLA MUSICA L’infinito è una sfida.L’infinito nella natura non esiste perchè le montagne finiscono, il mare…
IN SINTONIA CON I VIESTANI SPARSI NEL MONDO, E’ INIZIATA LA GRANDE ATTESA Una tradizione antichissima e sempre suggestiva che riempie di attesa l’ultimo giorno…
AD UN PASSO DALLA FESTA Sembra che tutto sia normale e spesso non ce ne rendiamo conto, ma il tempo è un elemento importante per…
Personalmente non conosco ancora bene le città della nostra diocesi, ma sento di doverle amare perché le vedo vive e animate da un alto…
I CELEBRANTI DELLE NOVENE Come e chi poteva celebrare la novena in onore di Santa Maria di Merino, probabilmente non lo sapremo mai. Sappiamo per…
Come e chi poteva celebrare la novena in onore di Santa Maria di Merino, probabilmente non lo sapremo mai. Sappiamo per certo che nel secolo…
Si è conclusa la prima fase della raccolta di fondi per la festa di Santa Maria. Sono infatti terminate le visite “porta a porta” (…
Nella rassegna mariana del Divino Amore sarebbe presente anche la nostra Santa Maria di Merino A pochi chilometri da Roma, la “caput mundi” si erge…
Nel tempo in cui era forte la poverta’ e vi era “ignoranza genuina”, si sentiva forte l’attaccamento alla festa della Madonna di Merino che, se…
IL “SOGNO”DI UN VESCOVO “Di molte giornate, lieti o tristi, questa Cattedrale è stata testimone nei secoli, cuore dell’antica Vieste, arroccata sul più avanzato sperone orientale del…
Illuminati dal sole e dal calore degli inizi di marzo, con il primo sabato di questo mese è cominciata la preparazione alla grande festa di…
A breve distanza da Foggia, nel bosco omonimo che lo protegge dal caldo estivo e dai rigori invernali, laddove si vive per dodici mesi all’anno…
Quando non ancora ersisteva la stampa, tante cose venivano scritte a mano. Venivano cosi “redatti” i manoscritti, in opposizione a quelli stampati o riprodotti in…
La processione è un rito prevalentemente a carattere religioso o profano, che prevede per i partecipanti il compimento di un determinato percorso. La processione…
Per essere al passo coi tempi. Oggi i contatti media hanno una grande importanza nei rapporti interpersonali. Per questo,in una recente riunione del nostro direttivo,…
Come il tempo riesca a passare velocemente, ce ne accorgiamo tutti. E se solo qualche mese fa era Natale, i giorni dell’inverno, ora più ricchi…
Lo abbiamo già ascoltato nella gremita ma fredda piazza Giovanni XXIII di Manfredonia: ”La nostra Cattedrale è piccola, ma non ha nessuna importanza. La prima…
Mancano pochissimi giorni al primo incontro che avverrà tra i fedeli della chiesa viestana e il nuovo Pastore Padre Franco Moscone. Non mancano le emozioni,…
PADRE FRANCO MOSCONE ORA E’ UFFICIALMENTE IL VESCOVO DELLA NOSTRA TERRA GARGANICA Una commovente celebrazione, svoltasi nella Cattedrale di Alba (Cuneo), ha ufficialmente dato inizio…
La nostra Chiesa Diocesana esulta per l’ordinazione episcopale del nuovo arcivescovo, che avverrà sabato 12 gennaio nella Cattedrale di Alba (Cuneo). Mentre attendiamo il trascorrere…
“A tutti auguro il diritto di sentirsi accolti dal cuore degli altri e di poter accogliere gli altri nel proprio cuore. Cari fratelli e sorelle,…
Ci siamo già occupati, attraverso questa pagina, dell’importanza storica ed archeologica degli scavi di Merinum, che circondano e racchiudono la ben più importante chiesa…
La Cattedrale di Vieste, dopo la statua di Santa Maria di Merino, custodisce un’opera cara prima di tutto alla storia dei viestani e poi agli…
Ad-tendere è orientare mente e cuore al Signore che viene per risvegliare il sogno di Dio e le energie interiori assopite.…
Qualche volta è bello confrontare la realtà attuale con quella del passato, e ti accorgi che non sempre la vivacità dei tempi moderni sono davvero…
Padre Franco Moscone è nato ad Alba, in provincia di Cuneo e diocesi di Alba, il 10 dicembre 1957. Entrato, dopo la maturità ,nel seminario…
IL NOSTRO AMMINISTRATORE APOSTOLICO PER LA PRIMA VOLTA A VIESTE “Benvenuto Eccellenza, l’aspettavamo dal giorno in cui il Papa Le ha affidato l’incarico di “traghettare”…
Oggi, sabato 3 novembre, alle 12, con un comunicato congiunto del Vaticano e dell’Arcidiocesi di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo, è stato reso noto che l’albese Padre…
La festa di Santa Maria, che puntualmente il Comitato organizza dalla notte dei tempi, è fatta per i vivi ed è fatta di gioia e…
In attesa che venga donato alla nostra arcidiocesi un nuovo Pastore, dopo la perdita del Vescovo Monsignor Michele Castoro, vogliamo offrire ai nostri lettori alcuni…
Il calendario delle feste patronali, soprattutto nel meridione,si intensifica nel periodo che va dall’inizio della primavera all’autunno. Si prediligono infatti i periodi in cui c’è…
Dopo il ferragosto, come i lettori ricorderanno, siamo stati contattati, attraverso il nostro sito, dal Responsabile della Commissione di Maria Santissima Addolorata di San Giovanni…
La nostra sede è nella piazza Vittorio Emanuele II, più comunemente conosciuta come “piazza del fosso”. Prima di parlare di questa piazza, ci racconta il…
Napoleone attuò nel campo dei beni culturali una politica di spoliazione delle nazioni vinte, appropriandosi di opere d’arte dai luoghi di culto, dalle corti e dalle…
CURIOSITA’ CHE IN PARTE “COMPLETANO” LA STORIA DELLA FESTA DI SANTA MARIA . Il Concilio di Trento, pur non accennando esplicitamente agli archivi, crea le…
I SOCIAL, SE BENE UTILIZZATI, CREANO RAPPORTI DI AMICIZIA. E’ accaduto al nostro Comitato al quale, attraverso il sito web, la Commissione di Maria Addolorata…
La processione di Santa Maria, come tutti conosciamo, inizia il mattino del 9 maggio, per terminare a notte fonda, dopo essersi snodata in più riprese…
Lo storico giornalista Osvaldo Bevilacqua e il cameraman nostro concittadino Michele Di Maso avevano promesso che la puntata del programma “Sereno variabile”, andata in onda…
I colori dei vestiti,nell’iconografia religiosa, hanno sempre un valore simbolico. Ma dobbiamo tener conto che in alcuni casi l’estro degli artisti ha generato immagini i…
Una festa ferragostana della Madonna Assunta vissuta in un modo che proprio non vorremmo mai raccontare. Se le nostre contrade erano piene di gente vacanziera,…
Una cerimonia tutta particolare per far risorgere le necropoli di Merino, abbandonate al tempo e all’incuria. Nelle brevi parole proferite da Don Giorgio Trotta subito…
La mano tesa e lo sguardo verso il cielo per raccomandare a Dio la sua Vieste. Nella memoria che si perde nel tempo, con l’intronizzazione…
Non ancora è stato designato il nuovo Arcivescovo che reggerà le sorti della nostra Chiesa locale.Tuttavia siamo certi che questa assenza non durerà anora a…
Il nostro simulacro di Santa Maria, come tutti conosciamo, è rappresentato attraverso l’immagine di una donna che, inginocchiata, guarda il cielo ed alza la mano…
Forse non ce ne siamo accorti ma l’estate, mentre procede tra “alti e bassi” dei capricci meteorologici, ci avvicina sempre più verso il periodo ferragostano che…
Noi la veneriamo sotto il titolo della “purità”, meglio conosciuta come Santa Maria di Merino. Ma basta prendere l’elenco dei 1.500 santuari mariani d’Italia,…
Non sappiamo ancora da quando e chi reggerà la nostra Arcidiocesi di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo, dopo il pio transito dell’amato Pastore Monsignor Michele Castoro.…
IL SENSO DEL CAMMINARE E’ soprattutto nel periodo primaverile che nella nostra città si concentrano le Feste Patronali (San Giorgio, Santa Maria di Merino…
IL BALDACCHINO PROCESSIONALE ( FONTE CATHOPEDIA) Si tratta di un’edicola mobile utilizzata per le processioni, che viene posto principalmente sopra il Santissimo Sacramento o un’immagine…
Non sarà difficile trovare analogia ( con conseguenze però meno drammatiche) tra la processione di Santa Maria del 1961 e quella di Sant’Antonio appena trascorsa.…
Tutte le feste patronali sono un invito ad alzare lo sguardo, a contemplare il cielo per renderci conto che l’orizzonte della nostra vita è molto…
Un mese fa ( era il 5 maggio) ci lasciava il nostro Arcivescovo Michele Castoro. La Diocesi lo commemorerà nella cattedrale di Manfredonia con la…
Abbagliati e riscaldati dal sole, che spesso faceva capolino tra le nuvole, il gruppo dei “ritmi e nastri”, della Parrocchia di Gesu’ Buon Pastore, si…
Archiviata definitivamente la festa, ci rimettiamo sul nostro “binario” per darci appuntamento ed aggiornare settimanalmente la home page del nostro sito ( di norma lo…
L’ottavario di Santa Maria), che una volta era il prolungamento sottotono della grande festa viestana, oggi rischia di essere dimenticato. Le cose prima erano diverse…
Ci siamo incamminati sulle orme di Maria, per sentire il profumo delle rose, nel mese a Lei dedicato. E’ finita la festa, quella che ogni…
GIOVANI, SAPPIATEVI PASSARE IL “ TESTIMONE” DELLE VOSTRE RADICI CULTURALI E RELIGIOSE Quando le nuvole si dissolvono, più facilmente è possibile essere illuminati dal Sole.…
IL RITORNO GRATO E MELANCONICO DEL VESCOVO D’AMBROSIO Il ritorno di Monsignor D’Ambrosio a celebrare la festa di Santa Maria ci colma di gioia e…
Erano le ore 16,00 di oggi 7 maggio. Un momento particolare in cui la città di Vieste avrebbe voluto ascoltare il rombo delle esplosioni dei…
“Chiamati alla sequela nell’amore” . La vita e l’esempio del nostro Arcivescovo Monsignor Michele CASTORO sono stati ripetutamente un invito a…
E’ TORNATO AL CIELO MONSIGNOR MICHELE CASTORO La notizia purtroppo era nell’aria già da diversi giorni, ma abbiamo pregato e sperato che si compisse un…
Padre Lorenzo Ricciardelli: con la Madonna è possibile diventare i piu’ “ricchi del mondo” Innamorato della Madonna da sempre,Padre Lorenzo da piccolo è stato assiduo…
DON ELIO BENEDETTO, CANTANTE DAL CARATTERE POLIEDRICO E DECISO. Don Elio Benedetto è tornato per la quarta volta a Vieste per cantare alla Madonna di…
La nostra festa torna per esortarci ad essere un popolo unito. Occhi rivolti verso l’alto per scorgere tutti gli attimi di splendore che la…
I preparativi alla grande festa patronale procedono speditamente ( gli addobbi in Cattedrale sono quasi pronti e le luminarie sono in fase di completamento) e…
La festa patronale di san Giorgio,è la festa della primavera che, in anteprima, scopre i percorsi di quella più importante per la nostra città come…
UNA TRADIZIONE CHE RISCHIA DI SCOMPARIRE Si avvicina la festa di San Giorgio, anteprima primaverile della grande festa viestana dedicata a Santa Maria di Merino…
Lo stendardo processionale, “stannario” nella nostra forma dialettale, è un’insegna processionale di medie e di grandi dimensioni, costituita da un drappo di stoffa rettangolare tesa…
Fratelli, Cristo è Risorto! Egli è il fondamento della nostra fede e della nostra speranza! In Lui il sepolcro è stato sconfitto ed è nata…
Maria e Nazareth: due nomi accomunati da un’apparente “insignificanza”, a riprova che Dio ama chi è piccolo. A Nazareth, un piccolo e sperduto villaggio, si…
MENTRE COMINCIANO I PREPARATIVI DELLE GRANDI FESTE DI PRIMAVERA Ci siamo! Torna la festa di san Giuseppe con la sua tradizionale fanoia che, quest’anno, si…
QUANDO LE TRADIZIONI VANNO RISPETTATE!! Da alcuni giorni abbiano cominciato la raccolta delle somme necessarie per poter svolgere le festività del 2018.Se Le avversità atmosferiche…
Il burian, la perturbazione fredda proveniente dalla Siberia, con la caduta della neve ci ha regalato emozioni indescrivibili che ricorderemo per molto tempo. Uno scenario…
Anche se i capricci termici degli ultimi giorni di febbraio lasciano intravvedere una primavera ancora lontana, il calendario ci ricorda che già sta per finire …
Tante sono le leggende che la tradizione popolare racconta sull’arrivo del simulacro di Santa Maria di Merino nella nostra cittadina viestana . Tantri sono gli…
La memoria nel canto mariano e la devozione alla Madonna Si chiamano “tradizionali” e in effetti lo sono, nel senso che si tratta di…
Una lunga malattia ha portato via una delle voci più belle e sincere che la nostra tradizione mariana possedeva ancora. Una vita spesa nella sofferenza,…
Quando la memoria intacca la storia Nei tempi attuali si fa fatica a raccogliere offerte perchè non tutti intendono contribuire, e chi lo fa spesso…
La Cattedrale di Vieste, costruita nella seconda metà del secolo XI, è a pianta basilicale romanica a tre navate con due file di colonne e…
Erano i tempi in cui tanti nostri concittadini emigravano da Vieste verso “le lontane Americhe” per cercare un lavoro. Tanti non ci sono più ma…
Dopo aver brindato al nuovo anno ed aver atteso, con un po’ di malinconia che, l’epifania chiudesse tutte le feste natalizie , ci rimettiamo “in…
Il Natale impegna la nostra esistenza, getta luce sul nostro cammino di solidarietà e di condivisione ed invita, come i pastori di Betlemme, a fermarci…
La Cattedrale di Vieste è stata assurta al titolo di basilica minore su volere di Monsignor Valentino Vailati e su approvazione del Papa Giovanni Paolo II.…
Anche se, per tradizione, quella dell’Immacolata è la festa che apre ufficialmente le feste del Natale, questa ricorrenza è riconducibile più alla nascita di Maria,…
SUPERATE IN POCO TEMPO LE CENTOMILA VISITE Dopo la pubblicazione nella lista dei siti cattolici d’Italia, un altro traguardo premia la nostra costanza per il…
Le spoglie della “bambina di Dio” a Vieste E’ ancora intenso il ricordo del grande evento che la nostra città ha vissuto nella settimana che…
Quando noi ragazzi andavamo alla scuola elementare con la cartella a tracolla ed in tasca una mela o una arancia per merenda, tra illusioni di…
Quando noi ragazzi andavamo alla scuola elementare con la cartella a tracolla ed in tasca una mela o una arancia per merenda, tra illusioni di…
Quando noi ragazzi andavamo alla scuola elementare con la cartella a tracolla ed in tasca una mela o una arancia per merenda, tra illusioni di…
Cosa sappiamo sulle origini della diocesi viestana? Datare con esattezza la nascita della diocesi di Vieste è impresa molto ardua.Ma molto probabilmente risale all’epoca della…
Le Confraternite sono istituzioni cariche di storia, ma rintracciare le loro origini è difficile e non porta a risultati attendibili. Gli studiosi fanno risalire la…
Vieni a darci una mano. Un evento speciale come è la nostra festa patronale merita anche idee nuove e speciali. Con il tuo contributo non…
Vieste, nel corso dei secoli, è stata spesso oggetto di eventi tristi ma anche di quelli meno tristi. Ricordiamo le incursioni, la più terribile che…
Vicoli, viuzze, strade conformate e contornate da scalinate con ballatoi. Tutto questo è il centro storico di Vieste che, come logica o tradizione vuole, quasi…
DA CINQUANTA ANNI AL SERVIZIO DI CRISTO Nella serata di domenica 1° ottobre,mentre a Rodi Garganico si svolgeva la cerimonia di presa di possesso della…
Per disposizione del nostro Arcivescovo Michele Castoro, solo fra poche ore il carissimo Don Antonio DE PADOVA lascerà la nostra città per reggere la parrocchia…
( APPUNTI TRATTI DA “GLI INSEDIAMENTI RURALI DALL’ETÀ ROMANA ALL’ETÀ TARDOANTICA “di Giuliano Volpe) La villa è da includere tra i caratteri peculiari della…
Nella quiete pomeridiana di oggi 19 settembre, un fulmine a ciel sereno ha squarciato la nostra sensibilità e la nostra stima nei riguardi del Dottor…
Perché tutte le immagini della Madonna vengono raffigurate con una corona posta sul capo ? La corona è l’antico simbolo degli eletti,il cui capo era…
Durante la visita all’interno della cattedrale di Vieste , addentrandoci nell’arte e nella storia di questo antico tempio , non può non essere notata…
“In Verbo autem tuo laxabo retia” (Ma sulla tua parola, getterò le reti). E’ quanto appare in prima foggia sul leggio ( o ambone) della…
Sulla parte più alta di Vieste, quasi a sovrastare il tetto dell’intera città, si erge maestoso il campanile della Basilica Cattedrale . Gli fa da…
Μήτρα (leggi metra o mitra) è la traduzione greca di utero o matrice che, per ragioni più che ovvie, ci riportano alla parola più dolce…
Fra canti popolari mesti di nostalgia, in una estate torrida e frenetica che ufficialmente è entrata nella sua seconda parte, e al rintocco delle campane…
Quella del Ferragosto è una festività che ha origini religiose e storiche molto antiche. Il termine Ferragosto deriva dalla latino feriae Augusti (il riposo di Augusto)…
Anche se il numero dei presenti era contenuto rispetto a quanto accade il 30 aprile, il popolo viestano era assiepato davanti alla cappella di…
Con i giorni che trascorrono più o meno velocemente, anche l’estate del 2017 sta lentamente esaurendo le sue ore di luce . Ce ne siamo…
«Convertitevi! Una volta verrà il giudizio di Dio!». Sono passati 24 anni da quel grido che si levò nella Valle dei Templi ad Agrigento. Parole…
La cassa di campagna ( la “cascia” vecchia) Anche questa , come quella di città, è custodita con il massimo rispetto e decoro. Anche se…
Inaspettata e improvvisa è giunta la notizia che Monsignor Angelo Spina, attuale Vescovo di Sulmona, è stato eletto Arcivescovo Metropolita di Ancona-Osimo. Monsignor Spina, che…
Il termine Ex voto, significa “a seguito di un voto”. Viene usato per indicare un oggetto dato in dono a Dio o a un Santo.…
I primi dieci giorni del mese di maggio sono interamente dedicati a Santa Maria di Merino. Nella cattedrale di Vieste, durante le celebrazioni della novena, tutti…
IL Messaggio dell’Arcivescovo in occasione delle vacanze estive Carissimi amici turisti, a nome dell’intera comunità diocesana, porgo a voi il più fraterno saluto di…
Per motivi di salute, che a tutti sono noti, l’Arcivescovo Monsignor Michele Castoro non è stato presente per le celebrazioni in occasione della Festa del…
Con la festa di Sant’Antonio da Padova, Vieste chiude tutte le festività religiose patronali cittadine, per aprire ufficialmente il periodo dedicato all’estate. Siamo abituati a…
Nel clima estivo e festaiolo della vigilia di sant’Antonio, giungeva improvvisa ed inaspettata la notizia della scomparsa di Pasquale Rosiello, amichevolmente conosciuto come Zio Mario.…
Come tutte le tradizioni locali, anche le notizie riguardanti la storia della Madonna di Merino sono composte da realtà e fantasia. Sulle sue origini nulla…
Nel corso di qualsiasi apparizione la Madonna quasi sempre si fa vedere dai bambini. E’ proprio così: la Madonna continua a chiamare, a chiedere la…
LA FESTA VISTA DAI VIESTANI Ogni 9 Maggio i Viestani accompagnano il bellissimo simulacro della Madonna, Patrona della città, al santuario di Merino.…
LA FESTA VISTA DAI VIESTANI Ogni 9 Maggio i Viestani accompagnano il bellissimo simulacro della Madonna, Patrona della città, al santuario di Merino. Questo percorso…
Nella liturgia della Chiesa Cattolica Il termine ottava viene usato con significati diversi. Ma principalmente si intendono gli otto giorni che seguono una festa…
Come non ringraziare tutti coloro che hanno offerto il proprio contributo per svolgere la festa nei migliori dei modi? Lo vogliamo dire innanzitutto a chi,…
Occhi tristi, visi stanchi, canti sommessi da malinconia e qualche viso rigato. Era tutto quello che si notava questa mattina nella chiesa cattedrale di…
Puntualmente, alle ore 16,30, le campane della cattedrale hanno scandito i loro rintocchi per annunciare la nostra festa. Nel cielo zebrato da alcune nuvole hanno…
Nel cuore dei discepoli entra un raggio di luce che squarcia le tenebre, che spazza via l’angoscia, che assicura che il Maestro è risorto ed…
Il giorno più atteso dalla popolazione viestana è vicinissimo. Con il trascorrere delle ore cresce la nostalgia di chi non potrà essere presente perché lontano…
Sarà Monsignor Felice DI MOLFETTA, Vescovo emerito di Cerignola-Ascoli Satriano, a presenziare i solenni vespri di Santa Maria e la processione del mattino. Monsignor Di…
La cattedrale non era particolarmente affollata, ma loro ce l’hanno messa tutta per esprimere il loro voto di affetto alla Protettrice di Vieste Santa Maria…
Un simpatico “ tronetto” in onore della Madonna. Sicuramente non c’è abitazione viestana dove non sia messa in bella mostra un quadro, una effigie o…
CON MARIA NON E’ PIU’ IL TEMPO DI AVERE PAURA “Il periodo pasquale è il primo giorno del tempo nuovo” – ha detto Don Fabio…
Domani avrà inizio la preparazione alla festa con l’intronizzazione del simulacro di Santa Maria di Merino. L’appuntamento è alle ore 11,00 Ritorna la festa…
Il giorno dedicato al Patrono San Giorgio è iniziato con il sisma avvertito dalla maggior parte della popolazione. Fortunatamente nessun danno apparente, e tutta la…
Durante la processione di Santa Maria del 1961, Vieste perse una delle statue più solenni ed antiche custodite nella Cattedrale. Per ovvi motivi I giovani…
E’ Pasqua! Sforziamoci di essere anche tutti noi un riflesso della Luce del Cielo! Questo deve essere il nostro impegno: compiere gesti di fraternità, collaborare…
FESTA DI SANTA MARIA 1919.UNA BRUTTA PAGINA DI STORIA VIESTANA Era appena trascorsa la festa di Santa Maria del 1919. Nella Cattedrale di Vieste,…
Era appena trascorsa la festa di Santa Maria del 1919. Nella Cattedrale di Vieste, con l’autorizzazione dell’allora Ispettorato ai Monumenti Nazionali, la statua della Madonna…
Il Santuario di Santa Maria di Merino, raggiungibile dopo aver percorso la strada provinciale litoranea per Peschici, è ubicato a circa sette chilometri da Vieste.…
“Non vorremmo ritrovarci come l’anno scorso a girare in una piazza vuota e priva di tradizioni. Perché tutti da bambini abbiamo fatto la pesca alle…
Narrare la genesi di questa iniziativa è semplice. La racconto per dar ragione a chi ha potuto dubitare circa l’opportunità di accostare a una pratica…
Girando per le vostre case molti ci danno la loro offerta ringraziandoci per quello che facciamo. Tanti non ci aprono affatto forse perchè non sono…
Una magnifica giornata di sole, anche se un pò ventilata, ha permesso di intraprendere il cammino verso la grande festa viestana con l’inizio dei “Sabati”…
Torna marzo e tornano anche i sabati di Santa Maria. E mentre le celebrazioni mariane si svolgeranno nel Santuario di Santa Maria in tutto il…
Non si è fatta attendere la risposta alla nostra richiesta di ripristinare la collocazione delle bancarelle nel centro città, per questo ringraziamo la Dottoressa Rossella…
Lo scorso anno, a causa della decisione di spostare le bancarelle in zona lontana dal centro , molti cittadini chiesero al comitato di fare qualcosa.…
Forse non tutti lo sanno, ma sulla parete esterna della Cattedrale di Vieste, al lato della porta secondaria di ingresso, è inciso uno strano simbolo…
Carissimi fratelli e sorelle, Gli ultimi fatti di cronaca relativi ai due omicidi che hanno insanguinato la nostra Città sembrano non voler fermare la catena…
La pietra è un materiale ottenuto da una roccia solida o da un blocco di roccia, ma se a questa si aggiunge il complemento “della…
E’ molto difficile organizzare una festa, seppur strettamente religiosa, sapendo che tante famiglie italiane, ma in prima linea l’Intero Centro Italia, e ancor più la…
E’ già trascorso un anno dalla perdita di Giulio. Se ci voltiamo indietro ci accorgiamo come Il tempo scorri in modo veloce, e come a…
L’importante figura storica della chiesa universale, come Papa Gregorio XIII, può racchiudere nella sua biografia argomenti epocali.Gregorio XIII. al secolo Ugo Boncompagni (1502-1585), fu uno…
Archiviate ormai le feste di Natale, è giunto il periodo di metterci seriamente a valutare le proposte che arriveranno per poter concretizzare il programma delle…
Natale è sempre poesia, ma sul Natale spesso si fa poca poesia. Mettendo in evidenza l’ ennesima occasione di consumo, si trascura l’essenzialità dell’incarnazione di…
Seguendo l’esempio della madre Lucrezia, e di tante donne di stabile e saggio stampo, Maria Mancini ha intonato i canti in onore di Santa Maria…
Siamo agli albori del clima natalizio e siamo dunque vicini alla fine dell’anno. Con gennaio riprenderemo la nostra ricerca per organizzare la festa di Santa…
La Cattedrale di Vieste possiede diverse opere d’arte. Sicuramente l’opera più cara ai viestani è quella della Madonna di Merino, ma insieme a questa effigie…
Ci siamo appena occupati della zona archeologica di Merinum. La nostra devozione mariana lega il cittadino viestano a questa zona, nonchè al santuario, che ogni…
L’antica chiesa di Santa Maria a Merino, oggi elevata a titolo di santuario mariano diocesano con decreto del vescovo Monsignor Domenico Umberto D’Ambrosio, vive…
Il Padre ci aspetta sempre per un mondo diverso, ha detto don Gioachino Strizzi , parroco della Cattedrale e Vicario Episcopale, durante il rito che…
E’venuta a mancare all’affetto dei propri figli e dei congiunti la signora Carmela Cavaliere, mamma dei nostri amici Don Stefano Mazzone, vicario Episcopale della Diocesi…
Monsignor Vincenzo D’Addario ha sempre nutrito per la chiesa viestana un grande sentimento di affetto.Furono sue alcune innovazioni poi riprese dai Vescovi successori . Ricordiamo…
Con la Basilica di San Benedetto a Norcia, l’Italia perde uno dei monumenti più preziosi ed importanti della storia, dell’arte e della fede cristiana. Tanti…
Mons. Valentino Vailati, nacque a Tortona (Alessandria) il 30 giugno del 1914. In questa città attualmente riposano le sue spoglie, dopo essere state estumulate dal…
Qualche giorno prima della festa di Sant’Antonio del corrente anno, giungeva la notizia che il cuore di Mario Rosiello ( amichevolmente chiamato Zio Mario) non…
IL CANTO DEL PELLEGRINO (don Giorgio TROTTA) È il canto più noto e più bello del patrimonio canoro di S. Maria, il canto per eccellenza…
IL CANTO DEL PELLEGRINO (don Giorgio TROTTA) È il canto più noto e più bello del patrimonio canoro di S. Maria, il canto per eccellenza…
Monsignor Andrea CESARANO fu uno dei vescovi della Chiesa Sipontina e viestana che più a lungo resse la Chiesa locale. Molti ne hanno sentito parlare, tanti…
Don Lorenzo Bua, il sacerdote che i parrocchiani amavano per il suo carattere burbero ma allegro e gioviale allo stesso tempo, uno dei primi ad…
La prima domenica di ottobre, per antica tradizione, la Chiesa di tutto il mondo volge i propri occhi verso la Madonna del Rosario. A Vieste,…
L’Arcangelo Michele è conosciuto come il capo di tutti gli Angeli. Colui che possiede eccezionale forza e coraggio e combatte perchè il bene prevalga sul male. Tutta…
Fra tutte le preghiere che conosciamo a memoria, l’Ave Maria è sicuramente la più dolce e la più recitata.Ma chi ha composto la preghiera dell’Ave…
Se è a tutti nota la statua mariana venerata in Cattedrale pochi sanno che esiste un’Annunziata più piccola e più antica, che conferma le…
Lo scorso due settembre, come molti ricorderanno, è stato tra di noi il Vescovo di Sulmona, Monsignor Angelo Spina, che ha tenuto una interessante conferenza…
I Nostri lettori sono tanti e molti apprezzano i nostri sforzi per tenere aggiornata la pagina. Quando abbiamo deciso di attivare questo sito, il nostro…
Nei primi giorni dell’estate settembrina,la chiesa di Vieste ha accolto due importanti vescovi. Il primo, Monsignor Domenico D’Ambrosio, già Arcivescovo della nostra Diocesi ed attuale…
Il Servo di Dio don Antonio Spalatro e la Madonna di Merino Il 27 agosto del 1954 cessava di vivere alla giovane età di 28…
Un nuovo grave evento luttuoso ha colpito la nostra nazione italiana. L’estate del 2016 la ricorderemo probabilmente a lungo per le tante tragedie…
Da qualche giorno, nel centro storico di Vieste, abbiamo iniziato la raccolta estiva di fondi per la festa di Santa Maria che si terrà a…
C’è gente che scende verso il centro più moderno di Vieste e quella che sale alla ricerca di angoli da fotografare o in cerca di…
Occhi che guardavano imploranti, mani che erano tese verso l’alto e che avrebbero voluto toccarla, sguardi penetranti che hanno espresso le proprie ansie, i propri progetti e le…
Il Ferragosto è la festa più attesa di tutta l’estate.Questa giornata ha origini che affondano nella storia dell’Antica Roma e che successivamente si sono intrecciate…
La Chiesa festeggia la memoria di san Ponziano il 14 gennaio. In questo giorno, dalla antica e maestosa Cattedrale di Spoleto, dove egli è nato,…
La Basilica Cattedrale, nonostante il caldo estivo, era gremita di gente desiderosa di essere presente alla cerimonia di intronizzazione del Simulacro di Santa Maria di…
L’assunzione di Maria in Cielo è un dogma cattolico, cioè una verità di fede immutabile con la quale viene affermato che Maria,terminato il corso della vita…
Mentre nella fiction di Rai uno Don Matteo è il prete-detective, la cui particolare dote gli permette di scoprire sempre il personaggio che ha commesso…
Nel cuore dell’estate le strade del centro storico si popolano abbandonando lo stato sonnecchiante e timido del periodo invernale. I turisti che pullulano tra negozi…
«L’immagine della Madonna resterà la stessa». Lo garantiva alcuni anni fa la restauratrice della Sovrintendenza ai Beni Culturali ed Artistici di Puglia durante una intervista…
Una arcaica invocazione a Santa Maria di…
Il nostro comitato feste esprime vicinanza e solidarietà per l’immane tragedia che ha colpito alcune comunità conterranee del nord barese,a causa del disastro ferroviario dell’11…
il 13 dicembre 1294, quattro mesi dopo la sua incoronazione e nonostante i numerosi tentativi per dissuaderlo avanzati da Carlo d’Angiò, Celestino V, diede lettura della propria rinuncia…
Una età non facile da raggiungere,ma nonna Lucia,madre del nostro presidente Alfredo Micale,è riuscita in modo invidiabile portandosi dietro quasi 104 anni ed una lucidità…
Di San Marino conosciamo molto poco. Fu monaco, eremita e martire e da questo personaggio sembra che prenda il nome una delle spiagge più belle…
La storia narra come l’eremita Pietro da Morrone, cioè Celestino V, Papa del “gran rifiuto”, fuggi verso le sponde dalmate rifugiandosi dapprima sul Gargano. Egli,…
La processione di Santa Maria di Merino probabilmente è tra le più sontuose della nostra Regione. Con i Santi, compreso il ricco baldacchino contenente il…
Sul link multimedia, alla finestra dei video, abbiamo pubblicato l’intera sequenza della processione di questo anno 2016 riferita al mattino ( prima parte) e alla…
Carissimi amici turisti, siete venuti in questa nostra terra, scelta da voi per un periodo di meritato riposo, per ristorarvi e gustare il ricco patrimonio…
Nella nostra provincia foggiana il culto più numeroso a Maria, rappresentato con altari, cappelle e confraternite, sicuramente è quello verso la Madonna del Rosario. Vieste, oltre ad…
La chiesa di San Francesco, dove da tempo immemorabile si venera la pregevole statua di sant’Antonio da Padova, si presentava stracolma e a malapena riusciva…
Non si era ancora assopito il dolore e la nostalgia per la perdita di Giulio Argentieri, per affrontare una nuova. Oggi, all’eta di anni 77…
Chi ha scattato questa foto tanti anni fa , per riprodurre successivamente una cartolina, unico mezzo disponibile di allora per pubblicizzare il mare di Vieste, non avrebbe…
Il Presidente e tutti i Membri del direttivo del Comitato di Santa Maria di Merino, esprimono al neo Sindaco di Vieste, Avvocato Giuseppe Nobiletti, le proprie…
La tredicina, ovvero i tredici giorni in preparazione alla festa di sant’Antonio,che ha luogo il 13 giugno è una pia pratica nata subito dopo la…
Con la processione svoltasi lungo le strade della nostra città,in occasione della solennità del Corpus Domini (Corpo del Signore), si chiude il ciclo delle feste…
Clero e Laici siate uniti ! Le parole di Monsignor Valentino Vailati, pronunciate durante il pontificale dell’ 8 maggio dell’ormai lontano 1990, ultimo messaggio prima…
L’ utilizzo della fascia tricolore in occasione delle manifestazioni ufficiali, come può essere la processione dei Santi Protettori, è praticato non soltanto da parte dei…
( foto archivio storico Delli Santi – 1914) …
Se anticamente i Componenti del Comitato di Santa Maria indossavano la fascia (tradizione di cui avremo modo di raccontarvi) nei giorni dedicati alla festa patronale…
E’ scritto che “Qualche volta i turchi, sbarcati di nascosto, si appostavano lungo le strade per derubare i viandanti o catturare degli schiavi. Neppure la…
Nella simbologia cristiana il numero otto ha un forte legame con la Resurrezione di Cristo: l’octava dies (ottavo giorno) è il nuovo giorno in cui…
A conclusione dell’intenso periodo di preparazione alla festa in onore di Santa Maria di Merino, il nostro pensiero va a tutti coloro che hanno offerto…
Da qualche anno, in occasione delle festività in onore della festa patronale in onore di Santa Maria di Merino, vengono consegnate alcune targhe a chi…
Non puoi conoscerla per sentito dire, devi guardarla. Non puoi guardarla tramite foto, devi ammirarla da vicino. E la sua festa, non fartela raccontare, devi…
All’insegna della grande risata in compagnia del trio Uccio De Santis, Antonella Genga e Umberto Sardella, si è conclusa la grande festa di Santa Maria. Risate…
La Vergine di Merino, ormai spoglia degli ori ex voto che l’hanno adornata per dieci giorni, è stata ricollocata nella sua nicchia accompagnata devotamente da…
Ore 16,30.Puntuali le campane hanno suonato a gloria per annunciare che la “festa è qui “ non solo lungo le vie di Vieste ma anche…
Proseguono le giornate in onore della nostra protettrice Santa Maria di Merino e prosegue anche la Festa a Maria, un evento culturale che segue immediatamente…
Durante le feste patronali, c’è un po’ di tutto: le bande, le luminarie, i fuochi d’artificio… e ci sono anche le bancarelle. Abbiamo notato,…
In questi pochi giorni che ci separano ancora dalla festa di Santa Maria, nella nostra sede del Comitato ci manca qualcosa, o meglio, ci manca…
La musica sublime avvicina a Dio, ma il concerto tenuto nella Cattedrale di Vieste all’inizio del novenario in onore di Santa Maria di Merino ha…
Quello della vestizione con ori, seguita dalla solenne processione verso l’Altare maggiore per collocare la nostra venerata statua della Madonna di Merino al trono, è…
Monsignor Domenico D’AMBROSIO, sempre vicino alla nostra città e alla nostra festa patronale, ha inviato il seguente messaggio che volentieri pubblichiamo: E’ sempre un gioia…
E’ Don Fabio Clemente il nuovo canonico che va ad aggiungersi alla schiera del Capitolo Concattedrale. Con proprio decreto lo ha deciso l’Arcivescovo Monsignor Michele…
Girando tra le vostre case per la questua in occasione della festa di Santa Maria, abbiamo trovato tante case chiuse o persone che ci hanno…
Telefonicamente abbiamo chiacchierato con Padre Giuseppe Lucarelli, un “vispo” sacerdote dell’Ordine dei Caracciolini che durante la festa di Santa Maria del 2009…
Quando bussiamo alle porte delle case, molte rimangono chiuse allo squillo del campanello e tanti , anche se siamo a distanza di poco più di…
Normalmente su questo sito non ci occupiamo di politica perché ci appartengono solo le notizie che hanno a che fare con la vita religiosa o…
“Accogliamo la grazia della Risurrezione di Cristo! Lasciamoci rinnovare dalla misericordia di Dio, lasciamoci amare da Gesù, lasciamo che la potenza del suo amore trasformi…
Non si era ancora affievolito il dolore per gli assurdi attentati di Parigi quando un nuovo atto di terrorismo ha colpito al cuore dell’Europa. Ci…
La devozione alla madonna di Merino Entrando in cattedrale, per la porta principale,si incontra a destra la cappella dell” annunziata detta del popolo, che fù…
Probabilmente molti non conoscono le motivazioni per cui, dal primo sabato di Marzo e fino all’ultimo sabato del mese di aprile precedente l’intronizzazione della Madonna…
Una semplice ma toccante cerimonia per dire “grazie” al Dottor Luigi Spadea, che per lunghi anni è stato vice Presidente del Comitato di Santa Maria…
Gara canora Festa di Santa Maria La “Life Animation” e la “The Soul of Music” organizzano un Contest/Show Musicale “THE NEW STAR” il 7 Maggio…
Una nuova pagina di una antica tradizione sta per aprirsi. Tornerà fra pochi mesi la festa grande della nostra città, ovvero una festa che quasi…
In piazza San Pietro erano presenti anche tanti cittadini di Vieste. Ancor più vicini al Papa erano i sacerdoti nostri concittadini come Don Gioacchino Strizzi,don…
Ciao Giulio,a volte la vita è davvero strana e quando sembra che tutto proceda a gonfie vele, una nube incerta e tenebrosa viene ad oscurare…
Da alcuni giorni il nostro sito è entrato nella lista dei siti cattolici italiani che è il piu’ completo ed aggiornato elenco dei siti…
Con un rito semplice, ma nello stesso tempo suggestivo, Monsignor Michele Castoro, Arcivescovo di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo, ha aperto la porta Santa nella Cattedrale di…
Un anno di pace è tutto ciò che vogliamo augurare al mondo intero. Sono molte le popolazioni che vivono nel terrore continuo di guerre fratricide.…
Nella mangiatoia vorremmo deporre le preoccupazioni per tante cose che non vanno bene. Vorremmo tutti essere illuminati dalla Stella perché molto spesso perdiamo il nostro…
Nella tarda mattinata di oggi 18 dicembre ci ha lasciato il Dr. Luigi Spadea. Gigetto ,come abitualmente eravamo abituati a chiamarlo, è tornato alla Casa…
Dieci anni fa,mentre pregava nella Cappella dell’Episcopio di Teramo, dove da qualche anno era stato inviato dal Papa Benedetto XVI a reggere la Diocesi, moriva…
La statua di Santa Maria di Merino, una realtà fusa con la leggenda 4 mag, 2014 in Storia del Territorio con tag gargano / Santa…
La “Commissione di Santa Maria” La nascita del Comitato di Santa Maria di Merino si perde nella notte dei tempi. Fino agli anni 60-70 era…
IL COMITATO DELLE FESTIVITA’ IN ONORE DI SANTA MARIA DI MERINO ESPRIME VIVO DOLORE PER GLI ATTENTATI CHE HANNO INSANGUINATO LE STRADE DI PARIGI E…
Preghiera a Santa Maria di Merino O Mamma di Gesù e mamma nostra, come ogni anno siamo venuti ai tuoi piedi per sentire il tuo…
Ricercando tra le tante notizie diffuse attraverso internet e che avessero a che fare con la storia della nostra Statua di Santa Maria di Merino,…
Una estate frenetica e calda più del normale è ormai alle spalle. Il fresco dell’autunno ci ha sorpresi dopo pochi giorni dall’ultima ondata di caldo…
La devozione di Don Antonio Spalatro verso Santa Maria di Merino Don Antonio Spalatro è il Santo di Vieste, o meglio è il figlio di…
Nella finestra multimedia video abbiamo pubblicato il filmato eccezionale relativo alla partenza verso il laboratorio di Bari, per i lavori di restauro, e al grande…
Una semplice e partecipata cerimonia per chiudere definitivamente i festeggiamenti che ogni anno Vieste offre alla Vergine Santa Maria di Merino. Quella di…
.Se il 9 maggio un satellite potesse captare i pensieri dei Viestani sparsi per il mondo, i contatti sarebbero innumerevoli: l’unico pensiero che ricorre in…
La nostra Basilica Cattedrale è di stile romanico pugliese ed è tra le più insigni Cattedrali della Puglia. E’ dedicata alla Madonna Assunta in cielo, come…
Come avviene ogni anno, anche lo scorso 9 maggio 2015 a Vieste è stata solennemente festeggiata la nostra protettrice, Santa Maria di Merino. Il tempo,…
Nel corso degli anni abbiamo consegnato alcune targhe di riconoscimento a chi, offrendo la propria maestria, ha permesso di realizzare la festa nei migliori dei…
(da “la città e la Madonna di Merino” di Don Marco della Malva) Il 1 marzo 1815, Napoleone, fuggito dall’Elba, sbarcò presso Cannes. Il Congresso…
(da “la città e la Madonna di Merino” di Don Marco della Malva) Il 7 maggio 1680 ci fu un’inchiesta sulla processione. Dalle deposizioni di…
Alla città di Vieste diciamo Grazie per tutto l’impegno manifestato per la buona riuscita della festa in onore di Maria SS.ma di Merino, nostra amata…
L’Arcivescovo della Diocesi di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo è stato informato della attivazione del Sito Web attraverso la seguente e.mail alla quale è seguita la risposta:…
– PAGINA IN ALLESTIMENTO – Le foto che vedete riprodotte in questa raccolta appartengono alcune ai nostri archivi, altre sono state gentilmente fornite da privati…
subito dopo la riposizione del Simulacro della Beata Vergine di Merino, dalla cattedrale partirà la processione che accompagnerà le statue di Sant’Antonio da Padova…
Lo abbiamo visto solo ieri affacciato alla loggia della basilica di San Pietro per impartire la sua benedizione “urbi et orbi” in occasione della Pasqua,…
Questo è il luogo tanto caro alla città di Vieste perchè qui incontriamo piu’ facilmente la Madonna che veneriamo sotto il titolo di Santa Maria…
Apprendiamo con indignazione l’accusa rivolta da Pagine Ebraiche – Il Portale dell’Ebraismo Italiano del 2 aprile u.s. contro il nostro Padre e Pastore Franco Moscone. L’Ambasciata…
Marzo meteorologicamente parlando, soprattutto nella seconda parte, non ci ha regalato molte giornate di sole come forse ci aspettavamo. Ma dobbiamo lodare Dio se le…
Sabato marzolino all’insegna del “caldo non caldo e freddo non freddo” che pero’ha costretto a celebrare la santa Messa all’interno del Santuario di Merino. Una…
Da bambini tutti abbiamo ascoltato ed imparato la leggenda del ritrovamento della statua di Santa Maria sulla spiaggia di Scialmarino nei pressi dell’antica chiesetta dell’Annunziata…
Una giornata storica per tanti motivi. Prima di tutto il popolo di Vieste non ha mai visto transitare la statua del Taumaturgo in un giorno…
Diciamocelo pure, il tempo scorre davvero veloce e per ogni mese che va, viene uno nuovo quasi a ricordarci gli appuntamenti da portare a termine.Se…
Anche se raramente, riceviamo, attraverso la nostra posta elettronica, quesiti su documenti necessari per l’ottenimento di un posto pubblico per poter svolgere attività mercatale durante…
Generalmente su questa pagina non scriviamo mai notizie di compleanno. Ma questa volta una eccezione vogliamo farla. Non vogliamo rendere pubblico quale sia il numero…